TERREMOTO, ARCHITETTI “SODDISFATTI PER NUOVO PROTOCOLLO PROFESSIONISTI”

Gen 13, 2017 | Altre Notizie | 0 commenti

Roma, 13 gennaio 2017. “Siamo soddisfatti che il nuovo Protocollo d’intesa per la definizione dei criteri generali e dei requisiti minimi di accesso per l’iscrizione nell’elenco speciale dei professionisti abilitati – sottoscritto dai Presidenti dei Consigli Nazionali aderenti alla Rete delle Professioni Tecniche con il Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione – introduca norme significative contro l’accaparramento di incarichi, fissando un tetto e relativi importi, vietando il subappalto ed accogliendo così le richieste degli architetti italiani”.
Così Giuseppe Cappochin, Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
“Nonostante il rammarico perché esso non preveda, come da noi auspicato, la possibilità  di cassare la discrezionale possibilità del Commissario di elevare il tetto degli incarichi è indubbio che con questa riscrittura vengono meno le cause che avevano portato il Consiglio Nazionale degli Architetti a non sottoscrivere il Protocollo nella sua precedente versione”.
“Gli architetti italiani hanno, infatti, sin da subito assunto la responsabilità etica e professionale a contribuire alla ricostruzione post sisma  e fatto propri scopi e finalità dell’apposito Decreto legge teso a risanare le zone dell’Italia Centrale colpite dal terremoto”.
A questo proposito va sottolineato l’impegno assunto proprio ieri dal Consiglio Nazionale unitamente agli Ordini Provinciali per sensibilizzare gli iscritti – come richiesto dallo stesso Commissario Straordinario, Errani – ad offrire il proprio concreto e fattivo contributo per la redazione in tempi brevi  delle schede FAST, indispensabili all’ avvio del processo di ricostruzione”.
 
 
 
 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi