A RIETI “ACQUA SALATA”!

Giu 15, 2017 | Altre Notizie | 0 commenti

La SOGEA, società partecipata a maggioranza dal Comune di Rieti ha sempre fatturato, “bollettato”,  i consumi di acqua potabile, prelevata dall’acquedotto, entro 30/35 giorni dalla scadenza del quadrimestre. Per la prima volta, in riferimento al quadrimestre 31/10/2016 – 28/02/2017 le bollette stanno arrivando solo in questi giorni, dopo 100 giorni circa. Lo dichiara in una nota il segretario della Cisal – Marco Palmerini.
Visti gli spropositati aumenti delle tariffe, prosegue il Sindacalista,la domanda è scontata:

Sono state spedite in ritardo per farle recapitare agli utenti dopo la tornata elettorale?Paura delle ripercussioni negative sul consenso elettorale?

Paura delle ripercussioni negative sul consenso elettorale?

 

            Abbiamo provato a chiedere, dichiara Marco Palmerini, ma abbiamo ascoltato il silenzio assoluto. A questo punto abbiamo fatto un lavoro certosino di ricostruzione della storia della tariffa e cercato di capire quello che accadrà alle tasche dei cittadini reatini in futuro.

 

VECCHIE TARIFFE
uso domestico residente scaglione Tariffa fino al 30/09/2016
     
agevolata mc 0 – 72 0.366309 €/mc
base mc 73 – 108 0.699316 €/mc
supero mc 109 – oltre 0.845839 €/mc
     
uso domestico non residente    
     
base mc 0 -108 0.870233 €/mc
supero mc 109 – oltre 1.047757 €/mc

 

NUOVE TARIFFE
uso domestico residente scaglione Tariffa 2016 Tariffa 2017 Tariffa 2018  
           
agevolata mc 0 – 30 0.368983 €/mc 0.379885 €/mc 0.390788 €/mc  
base mc 31 – 120 0.733966 €/mc 0.755771 €/mc 0.777576 €/mc  
1° eccedenza mc 121 – 180 1.054292 €/mc 1.086665 €/mc 1.117039 €/mc  
2° eccedenza mc 181 – 240 1.579439 €/mc 1.626498 €/mc 1.673558 €/mc  
3° eccedenza mc 241 – oltre 1.947041 €/mc 2.005081 €/mc 2.063121 €/mc  
           
uso domestico non residente          
           
base mc 0 – 30 0.733966 €/mc 0.755771 €/mc 0.777576 €/mc  
1° eccedenza mc 31 – 45 1.054292 €/mc 1.086665 €/mc 1.117039 €/mc  
2° eccedenza mc 46 – 60 1.579439 €/mc 1.626498 €/mc 1.673558 €/mc  
3° eccedenza mc 61 – 120 1.947041 €/mc 2.005081 €/mc 2.063121 €/mc  
4° eccedenza mc 121 – oltre 2.447902 €/mc 2.520904 €/mc 2.593905 €/mc  

 

 

Osservato l’aumento delle tariffe, letta qualche bolletta “ritardataria o post elettiva”, afferma Marco Palmerini, fatti quattro conti, rileviamo che una famiglia con consumo stimato annuo fino a 240 mc, il costo dell’acqua passa da 0,683 a 0,993 euro. Pari ad un aumento di 0,31 euro/mc, oltre il 45%!!!

Ora studiati i numeri, possiamo affermare il nostro dissenso per il nuovo sistema tariffario applicato, comunica il Segretario della Cisal di Rieti. Infatti, il meccanismo progressivo penalizza le famiglie più numerose, proprio quelle che ad oggi subiscono di più gli effetti della crisi.

In conclusione, chiede Palmerini, vorremmo sapere, visto che la norma stabilisce che i costi di gestione debbono essere coperti interamente dalla riscossione delle tariffe, gli aumenti delle bollette serviranno a sostenere anche la gestione economica della nuova società, Acque Pubbliche Sabine? La domanda sorge spontanea, considerato che neanche un centesimo del ristoro economico per lo sfruttamento delle Sorgenti Le Capore – Peschiera è arrivato nelle casse di APS, come invece qualcuno sperava!

Pretendiamo chiarimenti sui ritardi nella fatturazione e sulle motivazioni dell’esponenziale aumento delle bollette, conclude il Sindacalista, oltre ad invitare gli utenti che hanno ricevuto bollette anche a quattro cifre a rivolgersi alle associazioni dei consumatori per le verifiche e/o contestazioni del caso.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi