Si è concluso con gli esami finali il corso organizzato da ACI Rieti per conseguire la licenza di commissari di gara e ufficiali di percorso. Ad introdurre i lavori è stato Il direttore Ottavio Busardò, insieme al nuovo presidente Alessandro De Sanctis.
“La passione per l’automobilismo vi ha visto intervenire a questo corso ed in futuro vi vedrà al bordo della pista – spiega De Sanctis – I commissari di percorso devono ricoprire un ruolo molto importante e delicato, da loro dipende la sicurezza di piloti e spettatori”. Un team di provati esperti ha composto il gruppo docenti per assicurare il meglio della formazione ai candidati, tra questi i noti direttori di gara Roberto Bufalino e Fabrizio Fondacci, quest’ultimo insignito della stella d’argento dal CONI. Il ruolo del commissario di percorso è fondamentale durante le competizioni sportive ufficiali, non solo per le comunicazioni ai piloti attraverso l’utilizzo delle bandiere colorate, ma anche per la sicurezza degli spettatori e dei piloti. I commissari di percorso, oltre a segnalare le irregolarità e comunicare con piloti e direzione gara, si occupano anche della sicurezza del circuito e sono i primi ad intervenire in caso di incidente permettendo ai soccorritori di svolgere il loro intervento in sicurezza. In 40 hanno superato gli esami finali con i complimenti dello staff ACI Sport e molto probabilmente, dopo un primo periodo di affiancamento, scenderanno in pista già dalla prossima edizione della Coppa Carotti.
0 commenti