Appaltati i lavori di riqualificazione del fiume Velino

Set 10, 2012 | Altre Notizie | 0 commenti

La Provincia di Rieti ha appaltato i lavori  per la riqualificazione ambientale e urbanistica del fiume Velino nella città di Rieti, da Ponte Cavallotti al Ponte di Ferro.

I lavori finanziati dalla Regione Lazio con un importo di 200 mila euro si inquadrano nelle più ampie politiche sulla Rete Ecologica Natura 2000 che Regione Lazio, Provincia di Rieti e Comune di Rieti stanno congiuntamente portando avanti al fine della valorizzazione del notevole patrimonio naturale del territorio reatino.

Il progetto deriva dallo studio di fattibilità realizzato nel 2008 dall’Amministrazione provinciale per fornire studi e analisi per il ripristino della funzionalità ecologica dell’intero corso del Fiume Velino e creare una serie di Progetti e Contratti di fiume al fine di migliorare la sinergia dei vari Enti competenti, le esigenze di difesa idrauliche con quelle ambientali e turistico-ricreative.

L’intervento si svilupperà su tutto il tratto cittadino ma riguarderà anche le sponde del lago Lungo dove verrà realizzato un bosco igrofilo per favorire la permanenza degli aironi nella Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile.

Nel tratto di fiume nel centro storico di Rieti, verrano realizzati interventi finalizzati alla ricostituzione, conservazione e potenziamento degli elementi di naturalità e continuità ecologica con l’eliminazione dei punti di frammentazione e interruzione urbanistica della viabilità pedonale. Infatti una parte degli interventi riguarderanno la sistemazione delle aree limitrofe al fiume come l’area di via delle Mimose nel quale verrà sistemata sia l’area delle sponde che il piano stradale con un marciapiede che darà continuità al percorso pedonale anche dopo l’attraversamento di viale Matteucci per ricongiungersi lungo l’argine fino al Campo Scuola.

Verranno messa a dimore circa 2000 piante tra siepi, arbusti, alberi da frutto e alberature oltre a fungere da ecosistema per molte specie animali costituiranno lo scenario naturale e storico della città di Rieti.

Uno dei punti di forza di questo progetto è stato il coordinamento tra le varie Amministrazioni: durante l’anno in corso si sono succeduti, con un cronoprogramma, tre interventi sul fiume cittadino. Il primo è stato quello realizzato dall’Ardis, per la difesa idraulica, attraverso la posa in in opera della palificata spondale; il secondo è quello ora in corso da parte del Comune di Rieti per la realizzazione della pista ciclabile sulle sponde del fiume fino a ponte Cavallotti, ed infine quello della Provincia di Rieti che punterà alla riqualificazione ambientale delle sponde del fiume Velino ma anche ad una loro più facile e corretta fruizione. Tutti hanno collaborato, insieme alla Direzione Regionale Ambiente, a risolvere importanti parti progettuali al quali si sono fattivamente anche la Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile e il Consorzio di Bonifica che ha favorito la realizzazione del passaggio pedonale a fianco della chiusa sul fiume.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi