CAMERA DI COMMERCIO, “UN ALTRO COMMISSARIO PER GLI ENTI REATINI”

Feb 29, 2020 | Altre Notizie | 0 commenti

Nella giornata di ieri, 28 febbraio 2020, la Regione Lazio ha notificato il Decreto della Regione Lazio n. T00042 del 27.02.2020 recante “Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Rieti. Scioglimento del Consiglio Camerale e nomina del Commissario straordinario”. L’atto, di una gravità assoluta e in disprezzo della contrarietà espressa dalla stragrande maggioranza delle forze politiche, sindacali e delle associazioni datoriali, dimostra ancora una volta in che modo si voglia tutelare il territorio reatino, ossia spogliandolo e depredandolo di tutte le rappresentanze istituzionali democraticamente elette. E così, dopo il Consorzio del nucleo industriale, le Comunità Montane, il Consorzio di Bonifica (che nonostante un ricorso a Consiglio di Stato, denunce e quant’altro, procede comunque a indire lezioni), la Riserva dei Laghi, anche la Camera di Commercio potrà “vantarsi” di avere un Commissario.
A distanza di qualche giorno dalla sentenza della Corte Costituzionale, che dovrà definire la fondatezza del ricorso intentato dalla Camera di Commercio di Rieti contro l’accorpamento con quella di Viterbo, la Regione Lazio non trova di meglio che commissariare l’Ente di autogoverno delle imprese reatine.
Confartigianato Imprese Rieti, Copagri Rieti, CIA Agricoltori e Confagricoltura Rieti-Viterbo ritengono che la decisione della Regione Lazio generi sempre più dubbi, in quanto la Camera di Commercio si sta difendendo dinanzi a un organo giurisdizionale e ciò nel pieno esercizio di un diritto fondamentale, garantito dall’art. 24 della Costituzione. Se ora venisse sciolta, evidenziano le Associazioni scriventi, il suo diritto di azione e di difesa verrebbe leso in maniera esiziale, operandosi una sostanziale dissoluzione della Camera di Commercio di Rieti. Inoltre se la Camera venisse sciolta, non sarebbe neppure in grado di proporre appello al Consiglio di Stato, che va ribadito, ha mostrato di apprezzare i motivi del ricorso, venendo meno la rappresentanza legale. A meno che la Regione Lazio non voglia proprio questo… O, meglio ancora, non è difficile pensare che la Regione, con un “suo uomo”, intenda cancellare un percorso condiviso dagli organi della Camera di Commercio e consegnare l’Ente reatino a quello di Viterbo.
Confartigianato Imprese Rieti, Copagri Rieti, CIA Agricoltori e Confagricoltura Rieti-Viterbo difenderanno con ogni mezzo l’autonomia della Camera di Commercio di Rieti, valutando nelle sedi più opportune se l’azione della Regione Lazio non possa inquadrarsi in un abusivo esercizio di potere, con gravi profili di responsabilità amministrativa e penale direttamente discendenti dall’art. 24 della Costituzione.
Le Associazioni richiedono alla Regione Lazio che venga annullato qualsiasi procedimento in merito allo scioglimento del Consiglio della CCIAA di Rieti e alla nomina del Commissario straordinario.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi