CORONAVIRUS: LAZIO: ‘OGGI REGISTRIAMO 6 CASI POSITIVI, 107 I GUARITI E SONO 7 I DECESSI.

Mag 30, 2020 | Altre Notizie | 0 commenti

CORONAVIRUS: D’AMATO, ‘OGGI REGISTRIAMO 6 CASI POSITIVI, 107 I GUARITI E SONO 7 I DECESSI

“Oggi registriamo un dato di 6 casi positivi nelle ultime 24h si tratta del dato più basso da inizio emergenza e continuano a crescere i guariti che sono stati 107 nelle ultime 24h. A Roma città si registra il dato più basso da inizio emergenza con due nuovi casi e di questi una è una donna residente a Milano. L’esigenza è quella di continuare a difendere Roma. Proseguono le attività per i test sierologici agli operatori sanitari e delle Forze dell’Ordine. Prosegue l’attività ai drive-in per i tamponi ed è stato potenziato il ‘contact tracing’ con una riunione operativa ogni giorno con le Asl sui tracciamenti.

I decessi sono stati 7 nelle ultime 24h mentre il numero complessivo dei guariti è di 3.932 totali e i tamponi totali eseguiti sono stati circa 254 mila” commenta l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

***STATISTICHE: dei casi finora confermati nel Lazio l’11% è ricoverato in una struttura sanitaria, il 30% è in isolamento domiciliare e meno dell’1% è in terapia intensiva. I guariti sono il 50%. Il 28% dei casi confermati era asintomatico. L’età mediana dei casi positivi è 57 anni. Il sesso è ripartito in modo omogeneo: il 47% sono di sesso maschile e il 53% di sesso femminile. I casi positivi sono così distribuiti: il 39,9% è residente a Roma città, il 32,6% nella Provincia, l’8,6% a Frosinone, il 5,2% a Rieti, il 6% a Viterbo e il 7,7% a Latina.

***DPI – dispositivi di protezione individuale oggi sono in distribuzione presso le strutture sanitarie: 114.300 mascherine chirurgiche, 30.000 maschere FFP2, 1.200 maschere FFP3, 8.900 camici impermeabili, 1.200 calzari, 3.600 guanti.

La situazione nelle Asl, Policlinici Universitari e Aziende Ospedaliere:

Asl Roma 1 – Non si registrano nuovi casi positivi. 27 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Asl Roma 2 – 2 nuovi casi positivi. Deceduto un uomo di 80 anni con patologie pregresse. 13 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Asl Roma 3 – Non si registrano nuovi casi positivi. 15 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Asl Roma 4 – Non si registrano nuovi casi positivi. 3 i decessi, un uomo di 93 anni, un uomo di 85 anni e una donna di 81 anni con patologie pregresse;

Asl Roma 5 – 2 nuovi casi positivi. 30 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Asl Roma 6 – 2 nuovi casi positivi. Deceduto un uomo di 88 anni con patologie pregresse. 55 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Asl di Frosinone – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 9 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Asl di Latina – Non si registrano nuovi casi positivi. Deceduto un uomo di 76 anni con patologie pregresse. 29 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Asl di Rieti – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 4 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Asl di Viterbo – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 9 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Azienda Ospedaliero – Universitaria Sant’Andrea – Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini;

Azienda ospedaliera San Camillo – Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini. Ripresa attività ambulatoriale;

Azienda Ospedaliera San Giovanni – Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini;

Policlinico Umberto I – 47 pazienti ricoverati di cui 3 in terapia intensiva. 2 pazienti guariti;

Policlinico Tor Vergata – 27 pazienti ricoverati di cui 4 in terapia intensiva. Ultimati i test di sieroprevalenza sugli operatori sanitari;

Policlinico Gemelli – 46 pazienti ricoverati al Covid Hospital Columbus di cui 6 in terapia intensiva;

Policlinico Campus Biomedico – 14 pazienti ricoverati al Covid Center Campus Biomedico di cui 8 in terapia intensiva. Ripresa attività ambulatoriale;

Ares 118 – Operativo al numero verde 800.118.800 il servizio di assistenza psicologica per i cittadini;

IFO – Operativo il laboratorio per il test sierologico e il laboratorio per il test COVID H24;

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Nella giornata di ieri dimesso un bambino con il papà. Restano ricoverati al Centro Covid di Palidoro 4 pazienti: 3 bambini e 1 genitore;

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi