Si è svolta questa mattina, presso il Palazzo di Governo, una riunione tecnica di
coordinamento interforze, presieduta dal Prefetto Giuseppina Reggiani, alla
presenza dei vertici delle Forze dell’Ordine per fare il punto di situazione sulle
attività di controllo relative al rispetto delle disposizioni introdotte per il
contenimento del contagio. I Vertici delle Forze di Polizia hanno riferito circa i
numerosi dispositivi in atto e le violazioni riscontrate.
Il Prefetto, che in questo contesto svolge un’importante funzione di verifica e
monitoraggio sull’attuazione delle disposizioni introdotte per il contenimento
del contagio, ha disposto un’ulteriore implementazione dei controlli da parte
delle Forze dell’Ordine e della Polizia Provinciale e Locale in modo da prevenire
e contrastare comportamenti non in linea con le vigenti, rigorose prescrizioni di
comportamento.
“L’inosservanza delle rigorose limitazioni imposte dal legislatore a tutela della sanità pubblica e le
eventuali dichiarazioni mendaci comportano sanzioni di carattere penale.
Nel corso dei capillari servizi effettuati nella prima settimana di applicazione 11 -18 marzo, nei
quali sono stati impegnati 1299 operatori delle Forze dell’Ordine e delle Polizie Provinciali e
Locali, sono state complessivamente controllate n. 3160 persone e n. 1928 esercizi commerciali;
n.83 persone sono state denunciate per violazione dell’art. 650 c.p. (di cui un titolare di un esercizio
commerciale), n. 4 persone denunciate per falsa attestazione o dichiarazione (ex art. 495 e 496 c.p.).
Il Prefetto sottolinea che l’emergenza in atto può essere fronteggiata con la
partecipazione corale di tutti i soggetti pubblici e privati chiamati ad operare in
questo difficile contesto ed esprime, in particolare, il proprio ringraziamento
alle donne e gli uomini in divisa, che operano con elevato spirito di sevizio
nell’interesse dei cittadini.”
Di seguito il link per scaricare il nuovo modulo per l’autocertificazione obbligatoria
FONTE; Prefettura Rieti
0 commenti