IL 4 GIUGNO A RIETI “I FIGLI DI MOZART: L’ATTUALITA’ DI UN MUSICISTA IN UN CONCERTO INSOLITO”

Mag 31, 2023 | Cultura e Spettacolo | 0 commenti

“I FIGLI DI MOZART:L’ATTUALITA’ DI UN MUSICISTA IN UN CONCERTO INSOLITO”

DOMENICA 4 GIUGNO ALLE 21 IL CONCERTO – EVENTO DI SILVIA COSTANZI SOPRANO E DELLA “RIETI OPERA ENSEMBLE” ALLA EX CHIESA DI SAN GIORGIO

E’ oramai tutto pronto per il ritorno sulle scene di Silvia Costanzi soprano e della sua “Rieti Opera Ensemble”. Dal palcoscenico dell’Auditorium Santa Scolastica, dove si è esibita in due occasioni ( a marzo, per il concerto di beneficenza voluto dal Lions Varrone in favore dei terremotati di Siria e Turchia e ad aprile, quale gruppo di apertura della “Madama Butterfly”), il soprano reatino e la sua ensemble torneranno domenica prossima 4 giugno alle 21 presso la ex chiesa di San Giorgio per uno spettacolo che si preannuncia quale autentica novità per il panorama musicale cittadino. “I figli di Mozart”: questo il titolo dell’evento ideato e sceneggiato da Silvia Costanzi. Un’autentica full immersion nella vita e nelle opere di quello che da sempre è considerato il musicista classico più “rock” della sua epoca. Parliamo ovviamente del genio assoluto di Wolfgang Amadeus Mozart e della sua vita avventurosa, a tratti controversa e piena di aneddoti nonostante egli sia morto praticamente giovanissimo,a soli 36 anni, in un’aura di mistero. Sarà lui e la sua arte sublime ad essere al centro dello spettacolo che vedrà al fianco della Costanzi la “Rieti Opera Ensemble”, realtà operistica oramai affermata in ambito locale. Prendendo spunto dalla travagliata esistenza del grande musicista salisburghese ed attraverso la lettura dei passagi salienti della sua vita il pubblico sarà proiettato – tramite quello che la Costanzi stessa ha voluto definire “un concerto insolito” – nel magico mondo dei tre capolavori operistici di Mozart. Le narazione della sua vita sarà affidata ad un attore professionista che, nonostante la giovane età, vanta già un curriculum di tutto rispetto nel panorama artistico sia italiano che internazionale. Parliamo di Germano Gentile:  Classe 1985, nato in Brasile e cresciuto a Rieti, egli in modo assai significativo si è definito “attore nero oltre gli stereotipi”.  Diplomatosi al Corso di recitazione presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, Gentile ha già all’attivo numerosi film (tiene in particolar modo a che vengano citati “Il terzo tempo”, “Et in terra pax” ed “Il Legionario”), nonchè premi, riconoscimenti e tante partecipazioni a pieces teatrali. Ricercatissimo anche nell’ambito del doppiaggio cinematografico, Gentile nel 2022 – nel noto film d’animazione “L’era Glaciale – Le Avventure di Buck” – ha prestato la voce al personaggio di Orson. Il 4 giugno prossimo, in occasione dell’evento in programma all’ex chiesa di san Giorgio, la sua abilità interpretativa sarà invece posta al servizio di Mozart (le cui musiche saranno eseguite al piano dal maestro Ruggero Russi) che in prima persona narrerà le sue gesta, dando poi vita ai personaggi delle sue opere più famose ovvero il famoso trittico italiano: “Le nozze di Figaro”, “Don Giovanni” e “Così fan tutte”. La vera particolarità del concerto consisterà nell’ambientazione punk rock dei suoi interpreti, in una rivisitazione scenografica del grande musicista in chiave moderna che non mancherà di attrarre e divertire chi vorrà partecipare alla serata. Appuntamento alle 21, ingresso libero.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi