E’ pronto il primo volume di una serie legata al personaggio a fumetti Il Commissario Mascherpa, dal titolo: “La Rosa d’Argento”.
La storia a fumetti raccoglie le puntate pubblicate sulla rivista ufficiale della Polizia di Stato, Polizia Moderna, nell’ultimo anno ed è arricchita di nuove tavole inedite. Il volume, con la prefazione firmata dal capo della Polizia, Franco Gabrielli e l’introduzione del Procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, ha un contenuto aggiuntivo molto prezioso: alcuni finali diversi e alternativi creati dagli studenti delle scolaresche che hanno partecipato al concorso PretenDiamo Legalità indetto dalla Polizia di Stato in partnership con il MIUR.
La copertina è illustrata da un fumettista d’eccezione, Bruno Brindisi, tra i disegnatori storici di Dylan Dog, i testi sono di Luca Scornaienchi, direttore artistico del Museo del Fumetto di Cosenza, i disegni del giovane e talentuoso Jonathan Fara.
Il ricavato della vendita del libro andrà al Piano Marco Valerio, un progetto per dare sostegno concreto alle cure delle malattie pediatriche e croniche dei figli dei dipendenti della Polizia di Stato.
I cittadini interessati all’acquisto del fumetto, il cui costo per ogni copia è di ¤ 9,00 (nove/00), potranno effettuare un bonifico, dell’importo relativo alle copie desiderate, al seguente IBAN: IT79P0100503374000000012900 relativo al FONDO ASSISTENZA PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO, ed inviare una email all’indirizzo: segreteria.poliziamoderna@interno.it allegando la ricevuta del bonifico e specificando i dati del richiedente e l’indirizzo al quale si vorrà ricevere le copie richieste.
Si ricorda, inoltre, tra le iniziative di beneficenza attuate dalla Polizia di Stato, la vendita del calendario istituzionale 2019, a favore del Progetto “YEMEN” dell’UNICEF.
Parte del ricavato della vendita sarà, infatti, destinato al Comitato Italiano per l’Unicef Onlus per sostenere il progetto “YEMEN” e altra parte al Fondo di Assistenza della Polizia di Stato – Piano Marco Valerio, istituito per sostenere i figli minori dei dipendenti della Polizia di Stato affetti da gravi patologie.
I calendari potranno essere acquistati on-line sul sito dell’UNICEF raggiungibile all’URL: https://regali.unicef.it/shop/calendari-polizia (sito www.unicef.it nella sezione “Regali e prodotti”).
0 commenti