La Npc a Bologna per chiudere accordi importanti

Lug 4, 2013 | Basket, Sport | 0 commenti

La Npc Rieti è in piena attività precampionato. Cattani ed il suo staff, infatti, stanno lavorando su più fronti per prepararsi nel migliore dei modi alla stagione 2013/14.

Se da un lato il presidente e le istituzioni sono impegnate nella ricerca di contributi finanziari, dall’altra Cattani e il suo team si sono attivati nell’altrettanto importante talent scouting.

La giornata di ieri è stata molto proficua sotto questo aspetto. Il presidente e il responsabile del settore agonistico, Gianluca De Ambrosi, si sono recati a Bologna, da sempre uno dei luoghi eletti del basket mercato, per avere due importanti incontri.

Il primo appuntamento è stato quello con un intermediario responsabile del trasferimento di alcuni notevoli ragazzi senegalesi, preselezionati in video dallo staff reatino. Gli atleti stranieri possono essere naturalizzati nei campionati italiani se partecipano a quattro anni di settore giovanile. L’incontro è stato positivo e probabilmente presto arriverà in città, per essere provinato, un interessante atleta del ’98.

La ricerca di cestisti per il settore giovanile è passato anche per la Summer League reatina, dove si sono avviate trattative con giovani da inserire nel roster della Under 19 Eccellenza.

“Il settore giovanile è una parte essenziale e fondante di ogni società di basket che voglia essere futuribile -spiega De Ambrosi – e per migliorarci ci stiamo muovendo ad ampio raggio. Gli appuntamenti di Bologna sono stati importanti”.

Il secondo appuntamento di Cattani e De Ambrosi è avvenuto nella bella sede della Virtus Bologna. Alessandro Pasi, attuale direttore  sportivo della Virtus  Bologna e vecchia conoscenza di quei tifosi reatini che seguivano la serie A, ha accolto i vertici della Npc tracciando le linee di una collaborazione che da ora in poi potrebbe legare le due società sia a livello di settore giovanile che di prima squadra.

Un altro bel successo per la società di Cattani che viene riconosciuta realtà seria ed affidabile tanto da rendere desiderabile legarvi un marchio storico del basket italiano, come quello della gloriosa squadra bolognese.

 Passo dopo passo, con un progetto serio ed una chiara visione a lungo termine, la Npc sta gettando nuove solide basi per la pallacanestro reatina.

“Fa piacere  che tramite il marchio Npc il nome di Rieti sia nuovamente accolto con rispetto in giro per l’Italia del basket – dichiara Cattani – e ci auguriamo che questo fatto sia apprezzato anche  da tutte le società che collaborano al progetto. Riteniamo che questa sia l’unica strada percorribile per rifondare, dandogli un futuro, il basket reatino. Speriamo di essere accompagnati lungo il percorso da collaborazioni che sposino in maniera convinta il progetto, altrimenti siamo pronti a procedere anche da soli”.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi