Una nuova Destinazione Turistica: “Il Lazio e i luoghi della cultura monastica”
di Rossana Alessandrini
Oggi alle ore 14.30, si terrà un webinar con le imprese del Lazio finalizzato all’ascolto degli operatori turistici, affinché siano guidati in un percorso di progressiva acquisizione di una maggiore consapevolezza del loro ruolo all’interno della nuova Destinazione turistica lanciata dal sistema camerale “Il Lazio e i luoghi della cultura monastica”, con l’obiettivo di incrementare e consolidare anche la loro propensione alla collaborazione intersettoriale.
Il Laboratorio di ascolto è organizzato da Unioncamere Lazio, in collaborazione con le Camere di Commercio laziali tra cui quella di Rieti-Viterbo, nell’ambito del Progetto regionale “Sostegno del Turismo” di Unioncamere nazionale, con il supporto tecnico di ISNART.
Un evento di confronto e dialogo diretto con le imprese del territorio, per valorizzare e potenziare il loro ruolo nello sviluppo delle destinazioni turistiche e nella creazione di nuove opportunità di crescita, che, in questa specifica occasione, è rivolto in particolare alle imprese dei 22 Comuni aderenti che nell’Alto Lazio sono: Viterbo, Tuscania, Orte, Vitorchiano, Rieti (in particolare le frazioni di Fonte Colombo e Castelfranco), Poggio Bustone e Greccio.
Informazione, ascolto e partecipazione: questa la combinazione vincente offerta dall’incontro. I partecipanti saranno ripartiti in gruppi di lavoro, strategia che consentirà e faciliterà un vero e proprio lavoro di co-progettazione attraverso metodologie offerte dal design thinking.
La partecipazione al laboratorio è gratuita e per ricevere tutte le istruzioni necessarie per il collegamento è necessario registrarsi a questo link: Welcome! You are invited to join a meeting: IL LABORATORIO PER LE IMPRESE – Unioncamere Lazio. After registering, you will receive a confirmation email about joining the meeting.
0 commenti