Lago Salto: l’università del wakeboard. Oggi la conferenza stampa inaugurale presso la Sala Consiliare della Provincia

Giu 30, 2022 | Sport | 0 commenti

di Rossana Alessandrini

A poco meno di un mese dall’evento, si è svolta questa mattina presso la Sala Consiliare della Provincia la Conferenza Stampa dei Campionati Mondiali di Wakeboard che si terranno al Lago Salto dal 25 al 30 Luglio. Presenti tutte le massime autorità cittadine e provinciali e anche tutta la squadra Nazionale Italiana di Wakeboard. A prendere per primo la parola nella conferenza d’apertura è stato il Presidente della Provincia di Rieti, Mariano Calisse, che così ha commentato: «Un onore, per me come Presidente e per l’intero territorio reatino, ospitare sul Salto questo evento. Il Cicolano ha saputo aggregare e portare a casa uno degli eventi sportivi più importanti della nostra provincia. La qualità del territorio è un valore assoluto. Abbiamo di fronte a noi una vetrina importante e dobbiamo sfruttarla per far vedere il meglio che la provincia di Rieti ha da offrire. In questo modo il turismo sarà il motore per far ripartire tutto il Reatino. Oggi è una bella giornata, ne sono fiero». Anche monsignor Domenico Pompili, vescovo della Diocesi di Rieti, sempre presente alle attività culturali e sportive della città, ha manifestato il suo compiacimento: “Il corpo ha un ruolo decisivo in questo sport, è l’immagine della condizione umana, divisa in due componenti, la logica e l’anima”, queste le sue illuminanti e toccanti parole. Giustamente orgoglioso di quello che si può considerare un autentico traguardo per le nostre realtà locali è stato anche Luciano Serafica, Presidente FISW, che nel suo intervento ha chiarito e spiegato le motivazioni che hanno condotto all’elezione definitiva del Lago Salto di fronte ad altre location internazionali e perché questo sia il luogo ideale per praticare questa disciplina, con una nota di merito ai nostri azzurri della nazionale di wakeboard: “Portare il mondiale in Italia è stata una scelta inevitabile per quattro motivi: la grande qualità del lavoro di Claudio Ponzani e del suo team, la condizioni e le bellezze di questo piano d’acqua che lo rendono uno dei posti migliori in Europa e al mondo dove allenarsi, così come da anni fa la nazionale italiana. E poi il merito è anche di questi ragazzi che ad Abu Dhabi hanno riportato risultati incredibili come la vittoria degli Open di Alice Virag, prima donna a vincere un mondiale di wakeboard. Questa è una nazionale che ha vinto tutto, 9 europei degli ultimi dieci e siamo sicuri che questa terra ci accoglierà e supporterà nel migliore dei modi.” Immancabile la presenza del Presidente del CONI Lazio, Riccardo Viola, che ha invitato a riflettere sulle qualità e le potenzialità dello sport italiano, di cui il wakeboard è un esempio emblematico:” Questo evento riflette il meglio dell’innovazione nello sport italiano, un unicum che ci invidieranno tutti. Al di là della bellezza estetica di questo sport e di questo luogo, rappresenterà un’eccellenza per l’Italia nel mondo. Ospitare il mondiale di wakeboard è la dimostrazione che lo sport italiano ha grandi motori, persone che ci mettono impegno, fantasia e volontà, come Claudio Ponzani. Sarà un’occasione unica per promuovere le eccellenze della provincia ed è per questo che allestiremo un villaggio sportivo all’interno del quale poter conoscere tutte le altre discipline praticabili sul Lago”. Calorosa l’accoglienza di tutta l’aula, che è esplosa in un fragoroso applauso, per la mente organizzatrice e coordinatrice dell’evento, Claudio Ponzani, Presidente Comitato Organizzatore, Presidente CNVS Wave, Vicepresidente FISW. «Il Lago del Salto ha le caratteristiche ideali per disputare un Mondiale di wakeboard, il nostro merito è solo quello di averlo evidenziato alla federazione, candidando Borgo San Pietro, in lizza con luoghi come Doha e Sidney. Sarà un indotto pazzesco per il territorio, le strutture ricettive sono già quasi sold out fino all’Abruzzo e a Roma. Il reatino è predisposto ad un’accoglienza incredibile, come dimostrato già durante l’europeo. Siamo stati sommersi di richieste da Paesi che non ci aspettavamo, numeri incredibili, ma ce la stiamo mettendo tutta per accogliere al meglio tutte le richieste». E c’è da scommettere che sarà un successo.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi