MONTEROTONDO: “SCUOLE SICURE”, FINE LAVORI NEI TEMPI PREVISTI

Set 20, 2016 | Altre Notizie | 0 commenti

S’avvia a conclusione la prima fase del piano organico di interventi per la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza dei plessi scolastici, delle Materne e delle Primarie, di tutti e quattro gli Istituti comprensivi territoriali. Finanziati dal programma del Fondo nazionale di sviluppo e coesione relativo al Piano di edilizia scolastica “Scuole sicure”, i lavori hanno riguardato i plessi di via Aldo Moro e di via Cilento dell’Istituto comprensivo “Campanari”, quello di via dei Garibaldini dell’Istituto Buozzi e il plesso di via XX Settembre dell’Istituto Espazia.

Realizzati nel periodo estivo, gli interventi sono stati pressoché completati in modo da non compromettere e non interferire con la normale ripresa delle attività didattiche, avvenuta in tutte le scuole come da programma. Mancano alla definitiva dichiarazione di fine lavori alcuni piccoli interventi, accessori e di rifinitura, comunque in via di esecuzione.
I lavori hanno complessivamente riguardato la sostituzione degli infissi (in tutti e quattro i plessi), il rifacimento delle pavimentazioni esterne, delle recinzioni e di una nuova pensilina esterna in legno (plesso di via Cilento), il rifacimento dei bagni (plesso di via Kennedy), la sistemazione delle aree verdi (via Cilento e via Aldo Moro), tinteggiature esterne (via Aldo Moro) e la sostituzioni delle grondaie (via dei Garibaldini).

Il piano complessivo di manutenzione e messa in sicurezza delle Scuole proseguirà con gli interventi previsti nella scuola materna Borrelli in via Di Vittorio (Istituto comprensivo Giovagnoli), nel plesso di via XX Settembre dell’Istituto Espazia, del plesso di via Nenni e di quello di viale Buozzi dell’Istituto B. Buozzi, dei plessi di via Monte Pelmo e di via Monte Pollino dell’Istituto Campanari, dell’asilo nido comunale “L’aquilone” in via S. Anna di Stazzema, variamente finanziati dal programma per il recupero e la messa in sicurezza delle scuole della Giunta regionale (DGR 42 del 2015), dagli introiti derivanti da oneri di urbanizzazione, da altro finanziamento regionale (DGR 658 del 2014) e dal ricorso a mutui presso la Cassa deposito e prestiti.
A questi vanno aggiunti i lavori che riguarderanno la scuola secondaria di 1° grado “Cardinal Piazza” dell’istituto comprensivo “Campanari”, finanziati dal “Programma straordinario di interventi urgenti sul patrimonio scolastico” progettato dal Ministero delle Infrastrutture e quelli, già avviati, presso i locali ex Asl in via Garibaldi, finanziati da introiti derivanti da oneri di urbanizzazione, al termine dei quali saranno trasferite nella struttura le classi dell’Istituto comprensivo “Buozzi” ospitate presso la sede privata di piazza Roma.
Anche l’avvio di tutti questi lavori sarà sincronizzato in modo tale da non interferire con le attività didattiche.

«Siamo veramente soddisfatti di come sta procedendo il piano di manutenzione straordinaria delle scuole – afferma l’assessore ai Lavori pubblici e vicesindaco Luigi Cavalli – si tratta di un’operazione complessa e articolata, a cui lavoriamo da quando si sono aperte le occasioni di finanziamento che siamo poi riusciti ad ottenere. Chiudiamo gli interventi di “Scuole sicure” in maniera impeccabile, precisi nelle scadenze di progettazione, delle gare d’appalto e degli interventi, senza disturbare l’avvio del nuovo anno scolastico, dando merito a tutto il servizio Infrastrutture e in particolar modo all’architetto Sabrina Di Blasio per la dedizione e professionalità con le quali sono state quotidianamente seguite le fasi delle lavorazioni, come riconosciuto dagli stessi dirigenti scolastici nelle lettere di ringraziamento che stiamo ricevendo».

«Quello che stiamo portando avanti – conclude il sindaco Mauro Alessandri – è uno di quei progetti che maggiormente qualifica una Consiliatura, il segno di come l’impegno assunto con i dirigenti scolastici, con gli alunni e le loro famiglie, con chi nella scuola lavora ogni giorno, sia stato rispettato con professionalità, attenzione e capacità, sia politico-amministrativa, sia tecnica, progettuale e realizzativa».

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi