OGGI RINNOVAZIONE CONTRO IMMIGRATI CLANDESTINI

Nov 15, 2014 | Altre Notizie | 0 commenti

RIETI – Continua la campagna “STOP IMMIGRAZIONE CLANDESTINA” lanciata la settimana scorsa dal Movimento Rinnovazione Rieti. “Le recenti notizie di cronaca che emergono dalla stampa locale ci danno ragione” spiega il responsabile del movimento Pietro Santocchi “l’episodio inquietante che ha rilevato la Guardia di Finanza, messo in atto della cooperativa Te.Sa. che forniva una abitazione con standard igenico-sanitari pessimi a una quindicina di immigrati è solo l’ennesimo episodio di speculazione sul fenomeno immigrazione, che per noi rappresenta un vera e propria “tratta degli schiavi”. Dall’inchiesta portata avanti dalla Guardia di Finanza emerge infatti che come una parte degli 1,7 milioni di euro stanziati per l’integrazione e l’accoglienza era destinata a questa attività, mentre la grossa parte dei fondi venivano devoluti per incentivare le attività commericali legate alla cooperativa. Se ci stavamo chiedendo chi ci guadagna da questo commercio di uomini, adesso la risposta è sotto gli occhi dell’opinione pubblica e almeno di questo possiamo ritenerci soddisfatti.

Ora che il problema è dilagante neanche la nostra città, che non ha vissuto in passato sulla propria pelle il disagio dell’immigrazione incontrollata, è esente da episodi di questa natura, complice anche l’inettitudine di una amministrazione comunale che dovrebbe essere sensibile ed efficace in materia di integrazione.

E’ notizia sempre di questi giorni che altri 200 immigrati arriveranno in città. Come pensa il sindaco Petrangeli di poter permettersi questi nuovi arrivi, visto che non è stato nemmeno in grado di garantire un’alternativa abitativa per quella quindicina di immigrati (che infatti hanno rotto i sigilli posti nell’abitazione) dopo lo sloggio dell’abitazione di Via Salaria per Roma?

La campagna lanciata sabato scorso dal movimento proseguirà anche questa settimana con un banchetto in piazza Vittorio Emanuele II (sabato, dalle 17) per continuare a condannare chi inganna i contribuenti facendo un business di un problema sociale e umanitario a cui l’Italia e l’Europa non sono riusciti a far fronte”

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi