POLYMNIA, “WE COOK A BOOK”: INCONTRO CON ELVIRA SEMINARA IL 10 GIUGNO

Giu 7, 2023 | Cultura e Spettacolo | 0 commenti

WE COOK A BOOK

INCONTRO CON ELVIRA SEMINARA

Sabato 1 Giugno 2023, alle ore 18.00, presso l’incantevole cornice di Villa della Annunziata (Rieti – via Foresta), l’Associazione Polymnia e la Dott.ssa Percossi di “Villa della Annunziata” in collaborazione con le librerie Mondadori store di Rieti e Sapere – con il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia e del Comune di  Rieti presentano il secondo appuntamento letterario della fortunata Rassegna WE COOK A BOOK, dedicata al libro d’autore, giunta quest’anno alla sua Quinta edizione.

L’edizione di quest’anno, dedicata alle Signore siciliane della scrittura, prevede sabato prossimo l’incontro con Elvira Seminara, un’ autrice che ha fatto della scrittura narrativa uno strumento di interessante sperimentazione di piani narrativi, di struttura, di registri linguistici.

Giornalista professionista, è stata docente di Storia e tecnica del giornalismo nella Facoltà di Lettere dell’Università di Catania. Scrittrice e artista pop, si dichiara una “cantascorie” per la sua scelta di creare “mappe narrative” con scarti urbani, domestici ed esistenziali applicando il riuso inventivo sia nella lingua sia nei suoi artefatti.

Diavoli di sabbia, il suo ultimo romanzo, dal titolo intrigante e fortemente simbolico,  pone l’attenzione sull’umanità dei nostri tempi, guidata nel vivere quotidiano da contraddizioni e paradossi, malintesi ed equivoci, fragilità e mediocrità esistenziale nella cornice di un disorientante relativismo etico.

 

A dialogare con l’autrice sarà la Prof.ssa Silvia Meloni.

L’intervista all’autrice sarà accompagnata da letture a cura di Samuele Iacuitto e Gabriele Cosentini.

 

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi