PRESENTAZIONE “ANTICA VIA DEL SALE – CORTEO EQUESTRE”, MASOTTI: “LE ASSOCIAZIONI CI SONO E SONO UN VALORE PER LA CULTURA ED IL TURISMO”

Lug 8, 2018 | Cultura e Spettacolo | 0 commenti

Presentata, presso la sala consiliare del Comune di Rieti, la manifestazione “l’Antica Via del Sale – Il Corteo Equestre” in programma per il weekend dell’11 e del 12 agosto prossimi.

Ad organizzare l’evento itinerante, presentato dall’Assessorato ai Rapporti con le Associazioni del Comune di Rieti, è l’associazione culturale e artistica “Cotilia Green” che si è avvalsa del coinvolgimento di varie associazioni e proloco e del patrocinio dei Comuni di Rieti, Cittaducale e Castel Sant’Angelo.

“La partecipazione in prima linea del mondo associazionistico del territorio in seno ad un evento intriso di storia, mitologia, arte e cultura – ha dichiarato in apertura Elisa Masotti, assessore ai Rapporti con le Associazioni del Comune di Rieti – conferma che le associazioni ci sono e che rappresentano un valore significativo. In un mondo sempre più globalizzato, attraverso quest’iniziativa che rende omaggio ad un figlio illustre della terra sabina, quale è l’imperatore Flavio Vespasiano, le associazioni contribuiscono con le loro attività a rafforzare il senso di comunità e di appartenenza. Prezioso il loro contributo alla valorizzazione della tradizione attraverso la promozione della cultura e del turismo”.

“Saranno circa 50 i cavalieri con costumi d’epoca Imperiale che attraverseranno i comuni di Castel Sant’Angelo, Cittaducale e Rieti facendo tappa nei siti archeologici di maggior rilievo – ha spiegato la presidente di Cotilia Green, Santina Eleuteri – per l’occasione verranno organizzati Concorsi Artistici per bambini con premiazione da parte dell’Imperatore, non mancherà la degustazione di pietanze ispirate ai piatti dell’epoca ed ancora, concorerranno ad animare la rievocazione storica, la ricostruzione dell’isola galleggiante sul Lago di Paterno con la Dea Vacuna e le ninfe delle sorgenti, i giochi romani egli scontri fra gladiatori”.

Un plauso alla manifestazione è venuto anche dall’Assessore alla Cultura del Comune di Rieti, Gianfranco Formichetti, che ha posto l’accento sull’attenzione alla filologia, sottolineando “il ruolo determinante, nella storia, del periodo imperiale e la rilevanza della figura dell’imperatore cui è intitolato il nostro splendido teatro all’interno del quale, per la due giorni della rievocazione, saranno organizzate delle visite guidate”.

Alla conferenza stampa sono intervenuti anche Maria Grazia Angeletti, assessore alla Cultura di Cittaducale, e Luigi Taddei, sindaco di Castel Sant’Angelo. Entrambi hanno ringraziato Santina Eleuteri per l’ideazione della manifestazione “la cui organizzazione è stata portata avanti con grande caparbietà – hanno dichiarato – l’auspicio è quello di riuscire, col tempo, a potenziare la valorizzazione dello straordinario patrimonio artistico-culturale delle nostre realtà territoriali e per questo è di fondamentale importanza il coinvolgimento dei giovani. In questo senso l’Associazione Cotilia Green si sta muovendo nella giusta direzione”.
L’evento itinerante prevederà delle tappe presso due aree archeologiche di pregiato valore storico: la Villa di Tito nel Comune di Castel Sant’Angelo e le Terme di Vespasiano nel Comune di Cittaducale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi