“RIETI RIPARTE”, CONFARTIGIANATO PRESENTA BANDI REGIONALI E SISTEMI INNOVATIVI DEL CREDITO

Nov 2, 2019 | Altre Notizie | 0 commenti

Il mercato economico – finanziario è in rapida evoluzione e l’accesso al credito rimane difficile, soprattutto pe le imprese di piccole dimensioni. La  crisi iniziata nel 2008 ha avuto forti impatti sul sistema finanziario ed economico nazionale ed ha modificato in modo permanente il rapporto tra banche e imprese. Da un lato il sistema bancario seleziona con più severità e prudenza le controparti a cui concedere il credito; dall’altro le piccole imprese anche se meritevoli, fanno fatica a collocarsi tra le aziende affidabili.

In tale contesto, acquista sempre più importanza la collaborazione reciproca con l’obiettivo comune di sostenere e favorire l’accesso al credito delle imprese attraverso la promozione e la valorizzazione delle opportunità offerte dagli strumenti finanziari.

Nell’ambito del sostegno alle imprese, il giorno 5 novembre 2019, alle ore 17:00, si terrà il seminario informativo, “Rieti Riparte”, durante il quale verranno presentanti i bandi “Credito di imposta”, “Bando Sisma”, “Fondo Futuro”, “Resto al Sud”, “Innovazione Sostantivo Femminile”, “Fondo Rotativo”, “Voucher Internazionalizzazione” e l’Accordo stipulato da Confartigianato e il Mediocredito Centrale. Interventi volti anche alla ripresa economica.

“Come Associazione siamo impegnati su più fronti – afferma Maurizio Aluffi, Direttore di Confartigianato Imprese Rieti – da una parte ad aiutare le imprese esistenti, dall’altra a creare e sviluppare start-up. Un modo concreto per far ripartire Rieti, creare occupazione e rilanciare l’economia. A questo seminario ne seguiranno altri, distribuiti sul tutto il territorio provinciale, convinti che non bisogna perdere un euro per sostenere le imprese”.

“Il rapporto con gli istituti di credito – conclude il Direttore Aluffi – è di vitale importanza, la crisi economica iniziata dieci anni fa, ha modificato in modo permanente il rapporto tra banche e imprese. Occorre ripristinare condizioni di normalità, creare e sviluppare fonti di credito alternativo a quello bancario, aiutare gli imprenditori a presentarsi al meglio per rendere trasparente ed efficace il rapporto con la banca.”

Il seminario “Rieti Riparte” si svolgerà presso la sala conferenze “La TEKA” di Confartigianato Imprese Rieti, in via Fratelli Sebastiani n. 121.

Per informazioni: Ufficio Credito e Incentivi alle Imprese di Confartigianato tel. 0746218131 credito@confartigianatorieti.it.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi