RIETI, STANZA ANTISISMICA AL LABORATORIO SISMOLOGICO

Dic 12, 2016 | Altre Notizie | 0 commenti

RILAB – Laboratorio Sismologico della Provincia di Rieti organizza il 3° Corso teorico-pratico di costruzioni in zona sismica che si svolgerà dal 13 al 15 dicembre 2016 in via Manzoni 10 di Rieti.
Il Corso ha taglio pratico-operativo ed è rivolto a neolaureati, strutturisti, tecnici P.A., liberi professionisti, studenti universitari ingegneri strutturisti: 21 moduli didattici coordinati dall’Ing. Bruno Enrico Mancini, con il supporto di Daniele Roberti, Ing. Gianluca Giovannelli, Matteo Carrozzoni, Giulio Mario Pizzòli, Sergio Quattrini, Pier Luigi Persio.

Al corso sono stati invitate alcune delle aziende PIÙ INNOVATIVE e LEADER MONDIALI nel settore costruzioni, come Madis Room – La Stanza Antisismica e Mapei, il colosso della colla dell’ex presidente di Confindustria Giorgio Squinzi.

Alle ore 11 di giovedì 15 dicembre, sarà presente l’inventore della Stanza Antisismica, Pietro Antonio D’Intino, che terrà la lezione “Dispositivi antisismici – la Stanza Antisismica MADIS ROOM”, brevetto internazionale definito “l’uovo di colombo” dall’allora Capo della Protezione Civile Franco Gabrielli all’indomani del crash test eseguito in pieno centro storico dell’Aquila (demolizione in diretta di un palazzo terremotato di 4 piani al cui interno era stata allocata una Stanza Antisismica – maggio 2014).

Antonio D’Intino – costruttore, già presidente Ance Abruzzo, nonché Consigliere nazionale Ance e anche Presidente nazionale del Consorzio I.S.E.A. (Innovazione Sviluppo Edilizia Ambiente), dichiara che “la Madis Room è un sistema antisismico passivo, cioè che salva la vita dal terremoto. Non preserva la casa, non è un sistema di prevenzione antisismico, nulla ha a che vedere con la struttura dell’edificio che può essere di qualsiasi tipo e in qualsiasi condizione. Semplicemente, è l’unico sistema salvavita ad oggi esistente.
“Rientra nella politica della prevenzione passiva, gode delle agevolazioni fiscali, rispetta gli ultimi orientamenti della Ue circa il divieto del consumo di suolo, riusa l’esistente.

“Posso affermare con assoluta certezza – conclude il Presidente – che il concetto di rifugio sicuro per tutta la famiglia all’interno di un’abitazione già esistente, è una delle innovazioni più significative degli ultimi anni in tema di sicurezza in casa”.

Subito dopo la lezione, si procederà alla CERIMONIA DI PREMIAZIONE del vincitori del
PREMIO RILAB Bruno Camilletti.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi