Illustrato, presso la sala conferenze del Comando di Polizia Municipale di Rieti, un progetto di grande attualità ed innovazione legato alla mobilità integrata, sostenibile ed ecocompatibile: Rietinbici.
Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti, tra gli altri, il Comandante della Enrico Aragona e l’Assessore alla Viabilità Daniele Fabbro.
Il progetto, iniziato due anni e mezzo fa, si propone di dare alla città una nuova modalità di interazione col territorio, attraverso la creazione di percorsi ciclopedonali in parte già realizzati e la creazione dei nuovi circuiti “bicibus”, “pedibus”, percorsi segnalati e assistiti dalla presenza di personale preparato. Il fine è quello di avvicinare ed educare anche le fasce di età più giovani all’importanza dell’attività motoria, utilizzando la bicicletta o facendo a piedi il tragitto casa-scuola.
E’stato istituito ai fini del progetto un ufficio biciclette presso il comune di Rieti, avente il compito di promuovere la conoscenza dello stesso e l’interazione con gli altri partenrs privati del progetto: i progettisti, l’azienda di monitoraggio della qualità ambientale, l’ideatore del sito web.
Sono stati proprio questi ultimi ad illustrare le singole peculiarità del progetto: la realizzazione dei bike sharing, punti della città dove poter noleggiare le biciclette tradizionali e a pedalata assistita, per effettuare brevi percorsi cittadini; le fasi e i dati di monitoraggio della qualità dell’aria; la creazione del sito web, la interazione con i vari social network, la creazione di geoblog: sito di interazione degli utenti del servizio dove lasciare commenti, indicazioni, note. Nell’ufficio del comune sarà presto possibile acquistare gli abbonamenti annuali, giornalieri, o per il week end a prezzi irrisori.
[imagebrowser id=36]
0 commenti