SETTIMANA NAZIONALE DEI PRONTO SOCCORSO

Mag 25, 2016 | Altre Notizie | 0 commenti

Settimana nazionale Simeu dei Pronto soccorso: Tema di quest’anno il paziente anziano over 80. Asl di Rieti e Simeu insieme per spiegare meglio le dinamiche dell’emergenza sanitaria. Appuntamento domani alle 11 presso la Sala conferenze della Sabina Universitas (palazzo Dosi)

Si rinnova l’alleanza fra cittadini, medici e infermieri per ridefinire il ruolo dell’area dell’emergenza- urgenza ed adeguarlo alle effettive esigenze della popolazione. Torna anche quest’anno la Settimana nazionale Simeu dei Pronto soccorso, giunta alla sua terza edizione. Dal 21 al prossimo 29 maggio, nelle principali città italiane, medici e infermieri della Simeu, Società italiana di medicina di emergenza-urgenza, organizzano incontri con i cittadini e simulazioni di attività cliniche in pubblico per spiegare meglio le dinamiche dell’emergenza sanitaria e ascoltare le esigenze dei pazienti. L’edizione di quest’anno è dedicata al paziente anziano over 80: Il paziente con più di 80 anni che si rivolge all’emergenza sanitaria si definisce “fragile”; tale definizione viene utilizzata per indicare quei soggetti di età avanzata o molto avanzata, cronicamente affetti da patologie multiple, con stato di salute instabile, frequentemente disabili, in cui le problematiche di tipo socio sanitarie condizionano significativamente gli effetti dell’invecchiamento e delle comorbilità. Il Pronto soccorso molto spesso è l’unica risposta a questa necessità che, in realtà, dovrebbe potersi avvalere di un articolato e complesso percorso di cura. Per questo, il personale dei pronto soccorso, al di là delle specifiche competenze sanitarie, si attiva per la costruzione di relazioni stabili con i Servizi socio-sanitari del territorio, Associazioni e Istituzioni, al fine di realizzare le condizioni per una reale integrazione socio-sanitaria. I pazienti con più di 80 anni, aumentano nei pronto soccorso italiani al ritmo di circa 100.000 persone in più ogni anno; un fenomeno che in proporzione caratterizza anche il pronto soccorso di Rieti, provincia del Lazio con l’indice di anziani più alto della regione.
A Rieti, nell’ambito della Settimana nazionale Simeu dei pronto soccorso, domani, 26 maggio, dalle ore 11, presso la Sala convegni della Sabina Universitas (palazzo Dosi), si terrà un incontro pubblico organizzato dalla Asl di Rieti e da Simeu dedicato al tema ‘paziente fragile’. Nel corso dell’iniziativa verrà illustrato l’avvio di un percorso assistenziale ad hoc e i dati relativi agli accessi in Pronto soccorso al de’ Lellis, anche dei pazienti anziani over 80. A relazionare sull’argomento, il direttore del DEA di Rieti dottor Flavio Mancini e la referente Simeu Lazio dottoressa Rita Bonfini. Presenti, il Direttore generale della Asl di Rieti Laura Figorilli, il Direttore sanitario Marilina Colombo, l’Assessore alle politiche sociali del Comune di Rieti Stefania Mariantoni e i rappresentanti di alcuni Centri sociali anziani locali, a cui verranno consegnati degli sfigmomanometri, apparecchiatura biomedicale usata per la misurazione della pressione.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha in caricamento...

Close Popup

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


IDE
Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

test_cookie
Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

VISITOR_INFO1_LIVE
Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

YSC
Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

yt-remote-cast-installed
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

yt-remote-connected-devices
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

yt-remote-device-id
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

yt-remote-fast-check-period
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

yt-remote-session-app
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings