Strade regionali: Il personale c’è ma è fermo senza mezzi.
Il Segretario Teodori “Sulla viabiltà è caos completo: strade dissestate, mezzi fermi, personale costretto ad essere inoperoso.”
I nodi della riforma Delrio stanno venendo al pettine! La UIL FPL è stata da sempre critica sulla riforma che ha portato all’abolizione delle Provincie ritenendola demagogica, inutile, dannosa. Avevamo paventato il timore che ad essere penalizzati sarebbero stati soprattutto i servizi ai cittadini. Siamo stati facili profeti.
Dal mese di marzo, 22 cantonieri e assistenti tecnici della Provincia di Rieti sono passati alle dirette dipendenze della Regione Lazio e nonostante la legge Delrio preveda che il personale transiti alla regione unitamente ai beni strumentali (nel caso in questione tutti gli automezzi), tutto ciò non è accaduto con il risultato che il personale è rimasto appiedato ed impossibilitato ad operare, pagato per fare nulla, oziare nelle case cantoniere. Inaccettabile!
Questo accade nella totale indifferenza della Regione Lazio e dell’ex dirigente della viabilità provinciale a cui è stato affidato il coordinamento di tutte le strade regionali transitate dalle provincie alla regione.
Lo scenario in provincia di Rieti è allarmante: viabilità allo sfascio sicurezza stradale ai limiti con strade che non hanno più i requisiti minimi imposti dal codice della strada.
La UIL FPL ritiene non più tollerabile questo sperpero di risorse pubbliche con i cittadini che pagano le tasse e subiscono disservizi, per questo abbiamo dato mandato al nostro legale affinché valuti se sussistono le condizioni per presentare esposti alla magistratura per interruzione di pubblico servizio e per danno erariale.
Contestualmente ci attiveremo in tutte le sedi per difendere la dignità dei lavoratori che chiedono semplicemente di essere messi nella condizione di fare il proprio dovere.
Domenico Teodori – Segretario Generale Uil fpl Rieti
0 commenti