UNIVERSITA’, LAZIO: FONDI TRIPLICATI PER BUONI LIBRO STUDENTI

Gen 12, 2022 | Altre Notizie | 0 commenti

STANZIAMO 1 MILIONE, DOMANDE A PARTIRE DAL 24 GENNAIO

“Cresce l’impegno della Regione Lazio per la tutela del diritto allo studio per gli studenti delle nostre università. Abbiamo triplicato lo stanziamento del fondo per l’assegnazione di buoni libro che è passato da 300.000 euro a 1 milione di euro per l’anno accademico in corso. Grazie a questo importante investimento, anche per quest’anno l’Ente regionale per il Diritto allo Studio e la promozione della Conoscenza (DiSco) potrà mettere a disposizione i buoni libro per l’acquisto di testi universitari e d’esame. Continueremo a investire sul diritto allo studio mettendo al centro delle nostre politiche la crescita e la formazione dei giovani per guardare con fiducia al futuro e ricostruire un mondo più giusto”.

Così in una nota l’assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-Up e Innovazione della Regione Lazio, Paolo Orneli che aggiunge: “Il bando per l’assegnazione dei buoni libro è già online sul sito dell’ente regionale Disco.”

“Con uno stanziamento complessivo di 1 milione di euro saremo in grado di sostenere, erogando il tetto massimo pro-capite di 250 euro, fino a 4.000 studenti per l’acquisto di libri di testo funzionali al proprio corso di studi universitario. Un’azione concreta per andare incontro ai giovani con difficoltà economiche, offrire loro maggiori opportunità di studio e prospettive lavorative migliori”, spiega il presidente Disco, Alessio Pontillo.

Il buono libro consiste in un contributo in denaro fino a un massimo di 250 euro pro capite per l’acquisto di libri o e-book del corso di studi universitario a favore di studenti iscritti entro il 18 febbraio 2022 all’anno accademico 2021/2022, a corsi universitari, di perfezionamento e master delle Università con sede legale nella Regione Lazio, con Isee relativo alle prestazioni agevolate per il diritto allo studio per l’anno 2021 non superiore a 25.000 euro.

A partire dal prossimo 24 gennaio, fino al termine ultimo del 7 marzo 2022, sarà possibile compilare la domanda esclusivamente dal sito dell’ente regionale Disco (laziodisco.it).

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi