La cultura come focus identitario di una popolazione che in pochi istanti ha perso quasi tutto, compresa la gran parte di un patrimonio artistico che sta per esserle restituito.
Questa è la chiave di lettura della sala espositiva in allestimento in questi giorni ad Amatrice presso l’edificio all’interno del parco Minozzi, donato da Enrico Brignano. Un luogo per non dimenticare, ma anche un ruolo per ripartire, per permettere di nuovo la fruizione di alcune opere d’arte di grande valore, che prima del sisma erano esposte stabilmente presso il museo Civico Cola Filotesio.
Grazie alla fornitura e posa in opera gratuita di vetri e porte antisfondamento da parte di VEKA e del consorzio Finestra Italiana di cui fa parte Gilberto Micucci, titolare di Progetto Infissi, tornerà un frammento di normalità ad Amatrice.
Tra le opere che saranno esposte se ne evidenziano due, che hanno un valore simbolico e artistico immenso: il Reliquiario della Madonna di Filetta e La Sacra Famiglia di Cola Filotesio.
In allegato potrai scaricare il comunicato stampa ufficiale del progetto e di seguito alcune immagini dell’installazione e il montaggio degli infissi.
Resto a tua disposizione per ulteriori informazioni e ti ringrazio per la tua collaborazione. Ti chiedo, inoltre, di condividere con me articoli e servizi che realizzerai a seguito di questa comunicazione.
0 commenti