ASM RIETI E TAU DANNO AVVIO ALLA CAMPAGNA DI INDAGINI SULLA MOBILITA’ DEL TRASPORTO PUBBLICO
Asm Rieti eTau (società trasporti e ambiente urbano s.r.l.) hanno dato avvio ad una collaborazione consistente in una campagna di indagini sulla domanda di mobilità del Trasporto pubbliconella città di Rieti. Nell’arco di questa settimana, si effettuerà il conteggiodei cittadini che contestualmente verranno sottoposti a brevi interviste,per capirel’entità e la domanda di trasporto Pubblico a Rieti. Tutto questo al fine di poter ottimizzare il servizio relativo a percorsi, fermate e numero di corse permettendo successivamente, una riprogettazione delle linee urbane mirata, che possa soddisfare appieno leesigenze dei cittadini. I conteggi relativi ai passeggeri saliti e discesi dai mezzi pubblici proseguiranno fino a metà maggio, in orari compresi tra le ore 7 e le ore 19.
Le indagini sul Trasporto Pubblico consistono nel monitoraggio della domanda di utenza dei bus urbani, extraurbani e dei treni. In particolare,gli operatori stanno rilevando in punti strategici della rete, il numero di passeggeri saliti, discesi e presenti in vettura per ciascuna linea, per tutto il periodo diurno (7-19) di giorni feriali del periodo scolastico. Il lavoro è organizzato su turni mattutini (7-13) e pomeridiani (13-19).
“Riusciremo in questo modo – spiega il presidente di Asm, Alessio Ciacci – a rispondere alle reali esigenze della cittadinanza e ringraziamo sin da adesso, i cittadini per la loro collaborazione che ci permetterà di costruire una mobilità più sostenibile sul territorio”. Le indagini sonorelative a: piazza Cavour, viale Morroni, piazzale della Stazione FS (bus extraurbani e treni), via del Terminillo, viale Maraini, via Dentato, via Matteucci, via Salaria per l’Aquila, ospedale De Lellis, SS4 a Vazia, cimitero, via Molino della Salce e Porta d’Arce.
0 commenti