RIETI – Sabato 10 Settembre, alle ore 20 e 30, Npc Rieti e Real Sebastiani Rieti cominciano ufficialmente la propria stagione sportiva 2022/2023. Le “cugine” reatine del basket – tra le quali, serve rimarcarlo, prosegue a non correre buon sangue – esordiranno in Super Coppa. Una manifestazione ufficiale che è stata introdotta da Fip e Lega un paio di anni or sono e che in coincidenza celebra le tre candeline. Ovvio che, alla luce di quanto è accaduto il trascorso mese di giugno, Npc e Real saranno in differenti categorie di militanza, con la conseguenza che, i derby che hanno infiammato la stagione 2021/2022, non saranno (almeno per il momento) più ripetibili. La Npc – in virtù di quanto fatto dal presidente Giuseppe Cattani nel Giugno scorso – ha acquisito il titolo sportivo di serie A2 di Piacenza e, dopo un anno di “purgatorio” in serie B, torna a calcare il palcoscenico nel quale ha recitato per un lustro (dal 2015 al 2020). La Real Sebastiani che sempre nel Giugno scorso ha sfiorato la promozione in A2, ma sul parquet, dovendosi in conclusione inchinare alla superiorità di Agrigento, riparte dalla serie B – raggruppamento C. Ciò non toglie che, l’esordio in Super Coppa, cada nello stesso giorno – 10 Settembre – ed alla stessa ora – 20 e 30 – per entrambe i sodalizi cittadini. La Npc sarà di scena a Pistoia, contro una formazione forte e competitiva che, tra l’altro, detiene il trofeo, avendolo conquistato lo scorso anno. La Real Sebastiani ospiterà al PalaSojourner – per la prima volta il coach Dell’Agnello ed i suoi ragazzi saranno nella gloriosa arena di Villa Reatina – la Vigor Matelica che è una squadra neopromossa dalla serie C. Sarà soltanto l’occasione per mettere in pratica in forma ufficiale una performance che, un po’ tutti gli allenatori, considerano una partita di non eccelsa importanza e, piuttosto, una buona forma di preparazione per il campionato. Sono diverse le aspettative che colorano la stagione dei due club amarantocelesti. In serie A2 la Npc ha allestito una squadra che lotterà per non retrocedere. Il coach Gabriele Ceccarelli lo ha dichiarato a più riprese: “il nostro obiettivo è la salvezza, anche all’ultima giornata, anche con un tiro che sia una “preghiera”, ma vogliamo soltanto conservare la militanza in serie A2”. Ben diverso è l’obiettivo della Sebastiani che, per reiterate, pubbliche dichiarazioni dirigenziali, mira ad ascendere quanto prima i vertici della pallacanestro nazionale. La proprietà della RSR ha allestito ancora una volta una formazione di assoluto valore, surrogando in maniera più che adeguata larga parte degli effettivi che hanno sfiorato la promozione contro Agrigento come, pure, lo staff tecnico (Dell’Agnello con Contigiani) e, in parte, dirigenziale (Chiodoni). Pertanto risulta assodato che, anche in una manifestazione di secondo piano qual è la Super Coppa, ci si attenda da Tomasini e compagni il massimo che la squadra possa rendere.

0 commenti