COORDINAMENTO SISMA 2016 DI ANCE, SVOLTA A RIETI LA SECONDA RIUNIONE

Mag 14, 2024 | Altre Notizie | 0 commenti

COORDINAMENTO SISMA 2016 DI ANCE, SVOLTA A RIETI LA SECONDA RIUNIONE
Roberto Bocchi (Ance Rieti): “Ruolo chiave del nostro territorio nella ricostruzione”

Si è svolta oggi 14 maggio 2024 a Rieti, presso il centro convegni di Park Hotel Villa Potenziani, la seconda riunione della Struttura di Coordinamento Ance per Sisma Centro Italia 2016, l’organo costituito dall’Ance nazionale per coordinare le associazioni di costruttori edili che insistono sui territori di Lazio, Marche, Abruzzo e Umbria interessati dall’area del cratere sismico.

Dopo il primo incontro tenutosi lo scorso gennaio ad Ascoli Piceno, Ance Rieti con il suo presidente Roberto Bocchi ha fortemente voluto questo appuntamento nel capoluogo sabino, a sottolineare il ruolo chiave del territorio di Rieti e provincia nel processo di ricostruzione. L’obiettivo di queste riunioni di natura tecnica tra i rappresentanti del settore costruzioni è quello di creare una modalità uniforme di interrelazione con il commissario straordinario per la ricostruzione Guido Castelli, in modo tale da affrontare e risolvere le diverse criticità che le imprese riscontrano ogni giorno in questo processo.

Il Coordinamento è presieduto dall’ingegner Carlo Resparambia di Ance Macerata e la scelta di rendere tali incontri itineranti è finalizzata al fatto che l’associazione possa meglio comprendere e rappresentare le esigenze dei territori interessati.

Ance Rieti ha chiesto e ottenuto che la seconda riunione del Coordinamento Sisma si svolgesse qui in città – commenta Roberto Bocchi, presidente di Ance Rieti – affinché la nostra realtà possa giocare un ruolo da protagonista nella ricostruzione post terremoto del 2016. Lo scopo comune è portare al commissario Castelli proposte operative condivise e omogenee per una ricostruzione certa e in tempi certi, trovando unità d’intenti tra territori comunque molto diversi tra loro“.

Oltre alle criticità già affrontate nel precedente incontro come il ritardo nei pagamenti e la carenza di manodopera, tema centrale della riunione a Rieti è stato quello della revisione dei costi parametrici nelle aree del cratere sismico “alla luce delle modifiche normative in corso d’opera – continua Bocchi – e della possibile eliminazione del super bonus 110%, si è discusso della possibilità di adeguare i costi parametrici in senso maggiorativo, per rendere sempre più appetibili gli interventi di ricostruzione, attraverso una politica che favorisca l’attrattività del cratere sismico per le imprese, insieme a opportune misure di decontribuzione e di detassazione. Ringrazio a nome di Ance Rieti l’ingegner Resparambia per la disponibilità dimostrata a questo tipo di incontro“.

Quella di oggi – conclude – è stata una preziosa occasione per fare il punto della situazione, analizzando le principali criticità e condividendo proposte fattibili ed efficaci per agevolare il lavoro delle imprese del territorio impegnate in questo processo“.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha in caricamento...

Close Popup

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


IDE
Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

test_cookie
Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

VISITOR_INFO1_LIVE
Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

YSC
Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

yt-remote-cast-installed
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

yt-remote-connected-devices
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

yt-remote-device-id
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

yt-remote-fast-check-period
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

yt-remote-session-app
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings