Due studentesse reatine si aggiudicano il premio nazionale per il loro progetto sui cosmetici biologici
di Rossana Alessandrini
L’idea imprenditoriale delle studentesse Lucrezia Maria Di Lorenzo e Dora Maria Miluzzi, della classe 3^E del liceo Scientifico “Jucci” di Rieti, è stata premiata nella quarta edizione del progetto nazionale “I-Factor – Fattore Impresa”. Si tratta di una linea di cosmetici biologici di alta qualità, realizzata con materiali naturali, prodotti in un’eco-fattoria situata nella Riserva naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile.
Il progetto è stato riconosciuto come una delle due migliori idee imprenditoriali del 2023 nel concorso, che mira a sviluppare le soft skills utili nel mondo del lavoro, come abilità comunicative, creatività, innovazione, autonomia e problem-solving. Le studentesse hanno ricevuto un premio in denaro di 500 euro e un attestato di stima per il loro progetto.
Il percorso delle studentesse verso il premio è iniziato con una fase di formazione, che ha incluso sei lezioni in videoconferenza tenute da giovani imprenditori e docenti dell’Università telematica Giustino Fortunato di Benevento. Durante questa fase, Lucrezia e Dora hanno acquisito conoscenze fondamentali sull’imprenditoria. Successivamente, il gruppo dello “Jucci” ha elaborato la propria idea imprenditoriale, creando una presentazione del prodotto e analizzando vantaggi, piano di business, concorrenti sul mercato, tempi e costi di produzione.
Le studentesse hanno superato la prima selezione durante la Giornata della Giovane Imprenditoria, alla quale hanno partecipato studenti di dodici licei italiani. Nella seconda fase del progetto, hanno perfezionato la presentazione di “Bio-Care” con l’aiuto di un tutor di Confindustria Giovani. Alla fine, sono state selezionate come una delle due migliori idee imprenditoriali del 2023 da una commissione tecnica composta da imprenditori e docenti universitari.
Lucrezia e Dora sono determinate a realizzare il loro progetto imprenditoriale. Vedono l’opportunità di vendere i prodotti biologici e cosmetici attraverso l’e-commerce e di ottenere sponsorizzazioni da parte degli influencer. Credono che il progetto sia fattibile nei prossimi anni, sia in termini di costi che nell’utilizzo delle materie prime prodotte dalla eco-fattoria.
Le due studentesse sono entusiaste della possibilità di acquisire esperienza e competenze attraverso questa iniziativa imprenditoriale e sperano di trasformare il loro progetto in una realtà concreta nel campo dei cosmetici biologici di alta qualità.
0 commenti