Hub di Rieti: Ci vuole un villaggio, anche a giugno e luglio!

Giu 15, 2022 | Altre Notizie | 0 commenti

Tante attività per bambini e ragazzi anche a giugno e luglio, nell’Hub di Rieti nato dal progetto Ci vuole un villaggio, selezionato dall’Impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa. A Rieti il quartier generale è al Civico 20 di via dei Crispolti, nelle sale messe a disposizione dalla Fondazione Varrone a Palazzo Potenziani: dall’aiuto compiti all’educazione civica, dall’educazione ambientale ai corsi di pittura, quasi tutti i giorni c’è qualche laboratorio, aperto a tutti e rigorosamente gratuito.

Il lunedì e mercoledì, dalle 10 alle 12 c’è l’aiuto compiti per bambini e bambine dai 6 ai 14 anni, con gli operatori de La Strada. Il martedì dalle 10,30 alle 12,30 Agorà propone Dal mio Diritto al mio dovere, un laboratorio di cittadinanza attiva alla scoperta dei propri diritti attraverso giochi da tavola e attività creative, adatto a ragazzi dai 11 ai 14 anni. Il mercoledì dalle 10,30 alle 12,30 c’è Crescere che impresa, per avvicinare ragazzi tra gli 11 e i 14 anni al mondo dell’impresa e della finanza, sviluppando nuove competenze e incentivando il lavoro di gruppo.

Altre attività da non perdere, sempre al Civico 20: per i più piccoli (di età compresa tra 6 e 8 anni) sono in programma due letture animate: il 30 giugno e l’8 luglio alle 17.

Per i più grandi un’intera settimana di Laboratorio di espressione creativa: da lunedì 11 a sabato 16 luglio ragazzi tra gli 11 e i 13 anni potranno esprimere la propria creatività sotto la “regia” del Jobel Teatro, attraverso dinamiche teatrali e di movimento scenico. Tema del laboratorio è il rapporto Essere umano-Natura. Le attività sono aperte a tutti e sono gratuite: per informazioni e iscrizioni si può chiamare lo 0746 485554 oppure scrivere a  coordinamento@ilsamaritanorieti.it.

Dall’Hub al campo aperto: altra attività promossa nell’ambito del progetto Ci vuole un villaggio è Esploratori in erba, con due appuntamenti pensati per famiglie con bambini a cura di Promis. Il primo appuntamento è sabato 25 giugno, Alla scoperta della Rieti Medievale e dell’Hortus Semplicium: l’appuntamento è alle 10,30 al Ponte Romano per una visita alla Rieti Medievale e poi visita e laboratori nell’orto botanico medievale realizzato al Palazzo Papale, in via Cintia. Il secondo appuntamento è sabato 9 luglio col Trekking urbano lungo il Velino: il ritrovo è alle 10,30 al Monumento alla Lira da dove si raggiungerà il lungo fiume per una visita animata da laboratori e giochi sul tema dell’acqua.  Anche queste due attività sono gratuite e aperte a tutti ma bisogna prenotare (info e prenotazioni Marta Capanna, 393 6023458).

Tutto questo mentre procede la collaborazione a Rieti con l’Istituto Bambino Gesù – dopo la scuola ora con il centro estivo – e all’hub di Torricella col centro estivo della Parrocchia San Giovanni Battista.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi