I CAMMINI DELLA VALLE SANTA, 4 APPUNTAMENTI DAL 7 ALL’11 DICEMBRE

Dic 1, 2016 | Cultura e Spettacolo | 0 commenti

Un dicembre ricco di appuntamenti nell’ambito del progetto di valorizzazione territoriale “I Cammini della Valle Santa” promosso dalla Camera di Commercio di Rieti insieme ad Unioncamere Lazio, Regione Lazio, il supporto dell’Azienda Speciale camerale Centro Italia Rieti, la collaborazione del Cai Lazio, dei Comuni attraversati, della Scuola Forestale dello Stato di Cittaducale, della Confcommercio di Rieti, della Quinta Comunità Montana del Montepiano Reatino.
Raggiunto in pochi giorni il numero massimo di partecipanti per l’appuntamento del 7 dicembre che porterà i camminatori alla scoperta di Fara Sabina e Farfa a testimonianza del grande interesse che questi percorsi possono rappresentare per il rilancio turistico-economico della Sabina, la Camera di Commercio di Rieti comunica che è ancora possibile inviare via email all’indirizzo giubileo@ri.camcom.it o via fax al numero 0746/205235 la scheda di adesione (scaricabile dal sito camerale www.ri.camcom.it, sezione Promozione delle Imprese, Sportello Turismo, I Cammini della Valle Santa) per gli ultimi 3 appuntamenti dell’anno in programma l’8, il 10 e l’11 dicembre prossimi.
Questo il programma dei tre eventi (partecipazione gratuita, a tutti i partecipanti sarà donato il “Kit del pellegrino”) per i quali è ancora possibile prenotarsi:
8 dicembre 2016 (5 km)
8,45 Camera di Commercio – partenza navetta per Fara in Sabina
9,30 Ritrovo a Castelnuovo di Farfa fronte fontanone
10,00 Visita Museo dell’olio, borgo medievale
11,00 Cammino per il sito di San Donato
12,30 Ristoro alla fiera “Andar per olio e per cultura” di Castelnuovo di Farfa
13,30 Cammino per Farfa
14,30 Arrivo a Farfa, ”Fiera di Farfa”
16,00 Partenza navetta per rientro a Castelnuovo e Rieti

10 dicembre 2016 (5 km)
8.45 Camera di Commercio – partenza navetta per Colli sul Velino
9.00 Ritrovo nei pressi della struttura Relais Villa D’Assio
9.15 Visita alle mura di Villa D’Assio appartenuta al console romano Quinto Assio e degustazione di prodotti tipici
10.15 Inizio camminata accompagnati dalle guide del CAI
12.30 Visita al presepe subacqueo – Sorgenti di Santa Susanna (Rivodutri)
13.00 Piccolo ristoro
14.00 Partenza navetta per rientro a Rieti

11 dicembre 2016 (10 km)
8.45 Camera di Commercio – partenza navetta per Contigliano
9.00 Ritrovo nel piazzale antistante la chiesa di Sant’Antonio in Contigliano Alta
9.15 Visita Collegiata San Michele Arcangelo
10.15 Passeggiata nel borgo medievale con degustazioni di prodotti tipici natalizi
11.00 Inizio camminata accompagnati dalle guide del CAI
12.30 Ristoro presso Abbazia di San Pastore
14.30 Visita a Greccio, uno dei Borghi più belli d’Italia e visita ai mercatini natalizi ed al Museo internazionale dei presepi
16.30 Visita al Santuario di Greccio ed alla mostra dei presepi
17.30 Partenza navetta per rientro a Rieti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi