IL 1° LUGLIO A CONTIGLIANO LA PRESENTAZIONE DELLA IX EDIZIONE DEL VOLUME “GESTIRE I RIFIUTI TRA LEGGE E TECNICA”

Giu 25, 2022 | Ambiente | 0 commenti

Verrà presentata il 1° luglio 2022 a Contigliano (Rieti)
la IX edizione del volume Gestire i rifiuti tra legge e tecnica,
pubblicato da Edizioni Ambiente e a cura di Paola Ficco.

Appuntamento presso la Cripta del complesso ecclesiale di San
Michele Arcangelo Porta de’ Santi, a partire dalle ore 9:45, in occasione
del convegno “La transizione ecologica e la gestione dei rifiuti nella
Piana reatina”.

La presentazione a Contigliano del volume – il manuale più completo
per affrontare tutti gli aspetti normativi, operativi e gestionali su
obblighi e adempimenti in materia di rifiuti – offre l’occasione per
riflettere sul delicato rapporto tra produzione e gestione dei rifiuti e
tutela di un territorio delicato come la “Valle Santa reatina” e i suoi
dintorni.
L’evento vuole essere uno strumento attraverso il quale le imprese del
territorio e i cittadini comprendano, con il contributo di autorevoli
esperti delle Forze dell’Ordine e giuristi di calibro nazionale, quali
sono gli strumenti di tutela operativa forniti da coloro che,
quotidianamente, si trovano ad affrontare sul territorio il fenomeno della
gestione dei rifiuti.
Il convegno vuole anche essere un contributo alla creazione della
cultura quotidiana del riciclo e del recupero affinché, nel rispetto dei
principi dell’economia circolare e della transizione ecologica, anche
nelle Comunità di minori dimensioni, il rifiuto smetta di essere una
passività e diventi una risorsa.

La curatrice del libro – Paola Ficco
Giurista ambientale, avvocato, pubblicista, docente universitario. Già componente del Comitato
Ecolabel Ecoaudit Sezione Emas Italia, nonché esperto legislativo Ministero attività produttive,
Ministero dell’ambiente e membro Albo gestori ambientali. Dal 1990 esperto de “Il Sole 24 Ore”
per le tematiche ambientali e dal 1994 Direttore responsabile di Rifiuti “Bollettino di
informazione normativa”. È responsabile del coordinamento delle attività legislative della
Fondazione per lo Sviluppo sostenibile (Susdef) e autore di numerosissimi testi e pubblicazioni
per Sole 24 Ore, Buffetti, Maggioli, Utet ed Edizioni Ambiente, per la quale è anche coordinatore
dell’Area normativa e responsabile delle attività di formazione permanente sui rifiuti.
La nona edizione di “Gestire i rifiuti tra legge e tecnica”
L’operazione editoriale (realizzata grazie al contributo dei principali Consorzi italiani per il riciclo)
ha preso l’avvio nove anni fa e beneficia dell’incomparabile esperienza consolidatasi negli anni
dagli Autori e dall’Osservatorio di normativa ambientale di ReteAmbiente. Vengono affrontati
con competenza e chiarezza tutti i temi del settore, da quelli relativi alle definizioni, ai sistemi di
tracciabilità, ai temi relativi alle responsabilità, la classificazione dei rifiuti, i sistemi autorizzatori,
le sanzioni, il sistema 231, la gestione dei flussi particolari di rifiuti, dando strumenti chiari per
orientarsi nella complessa normativa in continuo cambiamento e spesso causa di dubbi
applicativi. La nona edizione del Manuale – a cura di Paola Ficco con contributi di Paola Ficco,
Pasquale Fimiani, Claudio Rispoli, Leonardo Filippucci e Daniele Bagon – è aggiornata a
febbraio 2022, recependo tutte le più recenti modifiche normative.
Programma
h 9.45 – 12.30
Saluti istituzionali
Paolo Lancia – Sindaco di Contigliano
Mariano Calisse – Presidente Provincia di Rieti
Gestire i rifiuti tra legge e tecnica: il ruolo del controllo
Ten Col. Carabinieri Nino Tarantino – Sub Commissario Bonifiche e Discariche
M.llo Capo Francesco Di Mattei – Comandante stazione Carabinieri forestali di Contigliano
Economia circolare e transizione ecologica
Angelo Giovanni Ientile – Consorzio Industriale del Lazio
Alessandro Di Venanzio – Unindustria Rieti
Leonardo Tosti – VicePresidente della Camera di Commercio di Rieti Viterbo
Giancarlo Felici – Presidente SAPRODIR S.r.l
Vincenzo Regnini – Presidente ASM S.p.A.
Daniele Gizzi – Presidente Albo nazionale Gestori ambientali – Ministero della Transizione
ecologica (*)
Ten Col. Carabinieri Massimiliano Corsano – Comandante Reparto Operativo per la Tutela
Ambientale e la Transizione Ecologica
Conclusioni
Pasquale Fimiani – Avvocato Generale presso la Suprema Corte di Cassazione
Modera
Paola Fic

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi