IL CAPITANO PAOLO BERNABEI LASCIA IL COMANDO DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA CARABINIERI

Set 19, 2023 | Altre Notizie | 0 commenti

 

Il Capitano Paolo BernabeiComandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rieti, dopo cinque anni, lascia l’incarico.

L’Ufficiale, originario di Roma e frequentatore del 2° corso per Ufficiali del Ruolo Straordinario presso la Scuola Ufficiali, è giunto nel capoluogo reatino nel 2018 e, dal prossimo 20 settembre, assumerà il comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Termoli (CB).

Arruolatosi nel 1986, prima di vincere il concorso da Ufficiale, ha ricoperto vari incarichi nel Ruolo Ispettori tra cui, nel periodo compreso tra il 2006 ed il 2018, quello di Comandante di tre Stazioni Carabinieri: prima a Capriati a Volturno (CE), poi a Colleferro (RM) ed, infine, a Rieti.

Sotto il suo comando, il Nucleo Operativo e Radiomobile di Rieti si è si è distinto per varie attività investigative prevalentemente inerenti il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, i delitti contro la persona e contro il patrimonio.

Prima di partire alla volta di Termoli, il Capitano Bernabei ha salutato le varie Autorità presenti in provincia quindi, nel corso di un incontro informale nel quale non sono mancati momenti di palpabile emozione, ha ricevuto gli auguri e le congratulazioni da parte del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Rieti, Colonnello Valerio Marra, da tutti gli altri Ufficiali e dai suoi diretti collaboratori.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi