Spett.le Gemeaz Elior S.p.A.
Spett.le Comune di Rieti
Epc:
Spett.le I.C. Marconi Sacchetti Sassetti – Consiglio d’Istituto
In rappresentanza di un gruppo di genitori di alunni che fruiscono
quotidianamente del servizio mensa, ci rivolgiamo a voi per
esprimere la nostra preoccupazione riguardo alla qualità del cibo
che viene somministrato ai nostri figli durante l’orario dei pasti.
Nonostante le ripetute segnalazioni da parte della commissione
mensa durante le riunioni, dove è stato fatto presente
all’Assessore il nostro disappunto nei confronti della qualità del
cibo e del servizio, ad oggi purtroppo non abbiamo riscontrato
alcun miglioramento, bensì una tendenza ad un evidente
peggioramento.
Le riunioni si sono svolte sia online che in presenza ed è doveroso
ricordare l’assenza dei rappresentanti della ditta appaltatrice in
più occasioni, manifestando così scarsa attenzione nei confronti
degli utenti del servizio.
La maggior parte dei nostri figli e dei docenti lamenta sempre più
spesso la scadente qualità del cibo che viene loro somministrato.
Veniamo ad elencare alcuni punti tratti dai precedenti verbali per
rinfrescare la memoria e facilitare un repentino intervento
migliorativo:
-scarsa appetibilità di alcuni piatti, ad esempio quello del secondo
di pesce o delle zuppe, che oltretutto risultano essere
eccessivamente brodose come anche accade per alcuni primi
piatti,
– il pesce risulta non essere cucinato in modo adeguato, con parti
eccessivamente cotte ed alcune crude, quasi mai mangiato dai
bambini,
– Hamburger di pollo poco cotti e di conseguenza non mangiati,
– Mancata sostituzione della frittata con uova sode come da
accordi, la frittata non viene per nulla mangiata,
– eccessiva presenza di dolci e latticini,
– Scarsità a livello quantitativo soprattutto per i bambini più grandi,
– Posate poco robuste (capita che arrivino già rotte o che si
rompano durante l’uso, con la pericolosità che ne consegue!)
– Scarsa pulizia delle brocche contenenti acqua,
– cambi repentini del menù del giorno, dopo che i bambini hanno
già scelto deludendo così la loro attesa.
Inoltre, come fatto presente all’Assessore nell’ultima riunione,
tenutasi il 16 febbraio scorso, sono stati trovati all’interno di un
piatto contenente riso, degli insetti ed un capello!
L’Assessore riferisce di aver appreso la notizia dall’Ufficio e che il
fatto è stato segnalato al Servizio Ispettivo della ASL (attendiamo
notizie).
L’ultimo episodio che ci ha sconvolto, riguarda il giorno 06 marzo
dove ci viene comunicato che a causa di un guasto al servizio
mensa, non sarebbe stato distribuito il primo piatto ma solo il
secondo, contorno e frutta.
(Il menù quel giorno prevedeva: Gnocchetti sardi burro e
parmigiano, frittata spinaci e formaggio, cubetti di carote
all’olio!)
Contravvenendo così a quanto previsto dall’art. 7 del disciplinare
tecnico allegato alla gara di appalto, risultato: i nostri figli sono
rimasti praticamente a digiuno considerato il gradimento delle
restanti portate.
Riteniamo che tutto ciò ad ora esposto sia INACCETTABILE e
vorremmo che la situazione venga RISOLTA AL PIU’ PRESTO.
Ci preoccupa il fatto che i nostri figli non stiano ricevendo il
nutrimento adeguato e sano di cui hanno bisogno durante l’orario
della mensa, momento in cui non è da trascurare l’aspetto
educativo, che però viene meno laddove non si può educare
all’assunzione di cibi obiettivamente scadenti, o sgradevoli per la
maggioranza (si segnalano strani mal di pancia soprattutto dopo
l’assunzione di alcuni cibi).
Auspichiamo che venga rivisto il menù sia per quanto riguarda un
miglior bilanciamento dei pasti, sia dal punto di vista qualitativo,
privilegiando un menù territoriale, elemento che possa far
conoscere anche ai bambini i prodotti della loro terra ed i piatti
della tradizione reatina.
Vanno oltretutto rispettate le diverse abitudini alimentari delle
differenti etnie che convivono con noi, permettendo loro di poter
usufruire di un adeguato servizio mensa, a favore di una maggiore
inclusione nell’ambito scolastico.
Ci aspettiamo che la vostra società prenda in seria considerazione
le nostre preoccupazioni e che attui provvedimenti adeguati per
migliorare la qualità del cibo e del servizio.
Cordiali saluti,
il Gruppo di Genitori di Alunni.
0 commenti