OPEN DAY MULTIDISCIPLINARE PARALIMPICO – CIP LAZIO – 24 Settembre PALARUFINA – CITTADUCALE – RIETI

Set 20, 2022 | News | 0 commenti

Sabato 24 Settembre, dalle ore 8.30 alle ore 18.30, il Comitato Regionale Paralimpico del Lazio organizza, presso il Palarufina Cittaducale (RI), un “Open Day” multidisciplinare.

Tale manifestazione che è patrocinata dal Comune di Cittàducale e dalla provincia di Rieti, mira a promuovere e diffondere la pratica sportiva tra le persone disabili.

Si tratta di una manifestazione che si rivolge a tutti i settori della disabilità e che si prefigge, sia di promuovere lo sport per persone disabili, diffondendo una cultura paralimpica imperniata sui quei valori di resilienza e determinazione insiti nel mondo paralimpico, sia di valorizzare la funzione formativa e sociale dello sport in generale.

L’idea è quella di realizzare una grande palestra multidisciplinare con l’intento di contaminare, in maniera virtuosa, le persone con disabilità perché possano trovare uno sport a loro confacente ed anche la società tutta, trasmettendo il messaggio che lo sport può essere praticato da tutti indistintamente, se messi nelle giuste condizioni.

Dalle ore 8:30 alle ore 13:30 l’iniziativa sarà aperta agli assistiti INAIL (invalidi sul lavoro), mentre il pomeriggio a tutta la popolazione disabile con invalidità civile.

Prenderanno parte a questa manifestazione le autorità politiche territoriali, campioni paralimpici, rappresentanti dello sport al fine di dare il giusto valore alle realtà sportive del territorio ed esaltando i progetti attivi di sport integrato.

Le modalità attuative prevedono: una fase dimostrativa, in cui si mettono in campo tutte le conoscenze tecniche delle varie discipline sportive (le attività sportive in programma sono: tennis in carrozzina, tennistavolo, basket in carrozzina, baskin, sitting volley, calciobalilla, atletica leggera), ed una fase pratica in cui gli interessati si possono cimentare nelle diverse discipline, utilizzando supporti idonei messi a disposizione per tutti.

Gli intervenuti avranno così la percezione che attraverso lo sport, è possibile superare gli ostacoli e iniziare un percorso che può portare a dei risultati non solo in termini agonistici ma anche personali e umani.

Parteciperanno all’iniziativa, oltre al Presidente del CIP Lazio Marco Iannuzzi, Il Sindaco di Cittaducale Dott. Leonardo Ranalli, il Presidente della Provincia di Rieti Antonio Pompeo, il Delegato provinciale del CONI Emanuela Perelli, il Vicepresidente CIP Lazio Giuseppe Andreana, il Delegato Provinciale del CIP Lazio Marco Biancolini , il membro di Giunta CIP Lazio Fabio Camilli.

Il Presidente CIP Lazio Marco Iannuzzi dichiara: “Questa manifestazione punta sui valori che fanno parte integrante del paralimpismo, vogliamo che inclusione, integrazione e condivisione diventino parole sempre più patrimonio del territorio. Proprio per questo Vi chiedo a tutti di vivere con noi questa iniziativa dal valore fondamentale per la promozione della nostra missione, prendendo parte all’appuntamento presso il Palarufina di Cittaducale di Rieti.”

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi