Rieti e provincia sommerse dalla neve. Quasi 30 i centimetri in città. Sulle strade provinciali, in particolare, la situazione è di alta criticità, anche se le strade restano al momento tutte aperte alla circolazione con catene o gomme da neve.
Significativi problemi si riscontrano, in particolare, a seguito della chiusura al transito ai mezzi pesanti delle autostrade A24 e A25, con conseguente dirottamento del traffico lungo la SR 578 Salto-Cicolana. Ulteriori disagi potrebbero verificarsi se, come lo scorso anno, le autostrade dovessero essere completamente interdette alla circolazione, con conseguente necessità di concentrare, in via prioritaria, mezzi e uomini sulla SR 578.
Nelle strade provinciali più in quota, si registrano rallentamenti delle operazioni di rimozione del manto nevoso a causa dei cumuli di neve laterale che, in alcuni casi , hanno raggiunto il metro e mezzo e che restringono notevolmente la carreggiata. Si stanno attivando macchine operatrici per effettuare lo smaltimento a valle dei cumuli e si invita alla massima attenzione e prudenza qualora si incrocino i mezzi d’opera in esercizio.
In Bassa Sabina, il manto nevoso ha attecchito al suolo a partire da quote di circa 80/100 sul livello del mare ma non si registrano particolari disagi per i cittadini e tutte le strade sono percorribili con catene e gomme da neve.
Le proiezioni e i modelli matematici di riferimento indicano una ulteriore intensificazione delle precipitazioni nevose per le prossime 8-12 ore, con picchi di 20 cm orari a quote superiori agli 800/1000 metri slm. Le strutture provinciali sono dotate di sale e graniglie per il trattamento delle strade nonostante a livello nazionale si registrino gravi difficoltà di approvvigionamento a causa del blocco dei mezzi pesanti che non possono raggiungere le destinazioni di consegna.
Si invita comunque tutta la popolazione a non mettersi in movimento sulle strade se non per esigenze indifferibili ed urgenti, segnalando ogni eventuale necessità ed emergenza ai numeri di pubblica utilità.
[imagebrowser id=3]
0 commenti