RIETI – Il proprietario della Real Sebastiani, Roberto Pietropaoli, è stato eletto componente del nuovo Consiglio Direttivo di Lega Nazionale Pallacanestro. La riunione dei rappresentanti di 34 società, che per deleghe ricevute rappresentavano complessivamente il 90% delle associate (A2 e serie B), ha avuto luogo sabato 16 Settembre presso la sede di LNP a Bologna. La predilezione dei votanti è caduta su Roberto Pietropaoli nonché su altre tre persone fisiche per la serie A2 e cioè: Luca Biganzoli della Urania Milano, Renato Pasquali della Pallacanestro Forlì, Alessandro Santoro di Pallacanestro Cantù e, appunto, Roberto Pietropaoli per la Real Sebastiani Rieti. Quanto alla serie B sono stati prescelti: Andrea Beccarini per Faenza, Francesco Farinaro per la Juve Caserta, Guglielmo Feliziani per il Basket Mestre ed Ivan Papaianni per l’Aurora Desio. L’Assemblea ha innanzi tutto proceduto alla elezione del nuovo Presidente di LNP, optando per l’avvocato Francesco Maiorana, nato a Pordenone, 53 anni, sportivo a tutto tondo. Maiorana succede a Pietro Basciano (2014-2023). Gioverà rammentare che il movimento cestistico facente capo a Lega Nazionale Pallacanestro vale complessivamente 100 milioni di euro. “Servirà un approccio professionale – ha dichiarato l’avvocato Maiorana nel suo insediamento – affinché il nostro sport sia non soltanto bello, ma soprattutto sostenibile a livello finanziario”. La Rieti dei canestri celebra l’elezione di Roberto Pietropaoli, la cui professionalità è molto apprezzata a livello nazionale (la scelta praticata dalle associate di LNP lo testimonia una volta di più), ma assai meno – fino ad oggi, si auspica vi sia un incipiente mutamento di condotta da parte di tutti – a livello locale. Ciò quasi a testimoniare la validità del detto popolare: nemo profeta in patria! Gioverà rammentare ai più giovani soprattutto, ma a tutti coloro i quali ne sono ignari che la Rieti dei canestri soltanto una volta, nel corso della sua pluricinquantennale tradizione cestistica, ha potuto beneficiare di un incarico di tale rilievo per un proprio rappresentante e concittadino: Renato Milardi. Il dottor Milardi – ai vertici nazionali ed internazionali del mondo dell’imprenditoria e dell’industria fino agli a tutti gli anni ‘70 – fu per più lustri il braccio destro di Enrico Mattei parlamentare, imprenditore e dirigente pubblico accreditato della crescita economica italiana nel periodo post bellico. Renato Milardi fu eletto a propria volta consigliere di Lega. Oggi Roberto Pietropaoli può accostare il proprio nome – almeno per quanto concerne lo sport dei giganti – a quello di Renato Milardi. “Questo è per me un onore enorme!”, chiosa non senza emozione Pietropaoli. La Real Sebastiani – impegnata martedì nella disputa dei quarti di finale di Super Coppa a Cento – raggiunge subito un obiettivo che non la Npc e non altri sodalizi cittadini hanno mai fatto propri. Roberto Pietropaoli e la Real Sebastiani si sono aggiudicati di recente il bando di gara per la gestione del PalaSojourner che, forse all’insaputa di molti se non di tutti, già è stato ritinteggiato e rimesso a nuovo per le tante falle che, negli ultimi anni, ne hanno caratterizzato la visione: ritinteggiatura degli spogliatoi, eliminazione di elementi impresentabili (perdite di acqua, impianti elettrici cadenti), cura delle pertinenze. Il progetto immediato di Roberto Pietropaoli come della Sebastiani è poi quello – in adesione agli obblighi assunti con l’aggiudicazione del bando di gara – di procedere quanto prima (entro massimo 3 anni) – alla ricostruzione del parquet di gioco (per un costo di almeno 60 mila euro più Iva) che è ancora quello risalente al 1974. (Valerio Pasquetti)
0 commenti