È stato approvato ieri dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Rieti Gennaro Capo, il progetto di videosorveglianza del Comune di Fara in Sabina all’interno dell’iniziativa “Scuole Sicure”, finanziata dal Ministero dell’Interno.
Il nostro Comune è rientrato infatti ad agosto tra i Comuni beneficiari del finanziamento per un importo di 12.969,04 euro, dedicato ad iniziative di prevenzione e contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici.
Il progetto di videosorveglianza ha come obiettivo il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, ma anche di fenomeni di bullismo, atti vandalici e furti ai danni degli edifici scolastici. Procederemo dunque con un ulteriore ampliamento del sistema di videosorveglianza già presente nel nostro Comune, grazie all’installazione di otto nuove telecamere nei pressi delle scuole.
Il progetto prevede inoltre campagne informative e iniziative educative nelle scuole, per la sensibilizzazione e la prevenzione contro l’uso di droghe fra i giovani. L’obiettivo è quello di rendere i ragazzi più consapevoli dei pericoli conseguenti l’uso di sostanze stupefacenti, e contribuire alla formazione delle proprie identità per evitare scelte dannose per sé stessi e per gli altri.
Crediamo che questi siano risultati concreti e importanti, frutto di un lavoro serio di questa amministrazione per la sicurezza dei nostri giovani e della comunità.
0 commenti