SOCCORSO IN MONTAGNA, PROTOCOLLO D’INTESA TRA GUARDIA DI FINANZA E SOCCORSO ALPINO

Mar 16, 2023 | News | 0 commenti

Firmato oggi un protocollo d’intesa tra il Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Regione Lazio, per lo svolgimento in collaborazione delle operazioni di soccorso in montagna.

 

É stato firmato oggi, presso la caserma del Corpo “Ten. M.A.V.M. F. Arcioni”, sita in Roma, dal Comandante Regionale Lazio della Guardia di Finanza, Gen. D. Virgilio Pomponi e dal Presidente del Servizio Regionale Lazio del C.N.S.A.S., dott. Roberto Carminucci, un protocollo d’intesa volto a consolidare e potenziare la collaborazione tra i due attori principali impegnati in attività di soccorso in montagna e negli ambienti ostili e impervi.

L’intesa prevede un coordinamento nelle attività di soccorso tra la Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.) di Antrodoco, in provincia di Rieti, nonché le Stazioni C.N.S.A.S. dislocate nel territorio laziale, con la possibilità di impiegare, ove necessario, anche l’elicottero del Corpo in dotazione al Reparto Operativo Aeronavale del Lazio.

I militari del Corpo impegnati nelle attività di collaborazione sono qualificati tecnici di Soccorso Alpino e conduttori di unità cinofile e sono stati da ultimo impiegati nelle operazioni di ricerca di sopravvissuti nelle aree terremotate della Turchia, nell’alluvione della Regione Marche e nell’analogo evento che ha interessato l’isola di Ischia.

Le attività svolte dalla Stazione S.A.G.F. di Antrodoco, istituita lo scorso ottobre 2022, hanno sinora consentito di trarre in salvo nr. 28 persone, procedendo anche al recupero di nr. 19 salme per i conseguenti accertamenti di polizia giudiziaria.

Il Presidente del Servizio Regionale Lazio del C.N.S.A.S. ha dichiarato:

“Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – Servizio Regionale Lazio, oggi con la firma del protocollo di intesa con il Comando Regionale della Guardia Di Finanza, ratifica una già ottima e fattiva collaborazione tra i due enti.

L’intesa siglata di fatto esalta la grande professionalità in materia di sicurezza e supporto alle persone in difficoltà nelle nostre montagne e vallate a totale servizio della cittadinanza. 

La presenza della stazione del SAGF, insieme alle sei stazioni alpine e a quella speleologica del CNSAS, che offrono un soccorso medicalizzato, coprono in modo capillare tutto il territorio regionale, riuscendo così ad operare in grande sinergia”.

 

Il Comandante Regionale Lazio ha dichiarato:

“”Il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza svolge le funzioni di Polizia della montagna e opera con professionalità e coraggio per la salvaguardia della vita umana, affrontando rischi e fatiche in ogni situazione di emergenza.

Nello svolgimento dei propri compiti i militari del S.A.G.F. utilizzano strumentazioni tecnologiche d’avanguardia per la localizzazione delle persone in pericolo, disperse o scomparse, anche con l’ausilio di unità cinofile e dei mezzi aerei del Corpo.

Il protocollo d’intesa che oggi firmiamo con il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio, con il quale già collaboriamo proficuamente, contribuirà a rendere ancora più efficace l’attività di soccorso della Stazione S.A.G.F. di Antrodoco, a giovamento della sicurezza dei cittadini””.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi