Turetta: “Il crollo nel secondo tempo degli Arieti non corrisponde alle buone capacità che la squadra possiede”.
La prima trasferta degli Arieti si conclude con una cocente delusione. Il risultato di 33 a 3 per la squadra abruzzese non rispecchia la buona partita svolta nel primo tempo dai reatini che hanno avuto un’alta percentuale di possesso palla, buona resistenza nelle mischie ed una buona prestazione anche nelle touche. Quasi tutto il primo tempo si è giocato nella metà campo avversaria ma nonostante questo è mancata la capacità di andare in meta. Si va all’intervallo con il punteggio di 11 a 0, frutto di una punizione e di una metà regalata agli avversari. Nel secondo tempo la squadra ha perso fiducia e non è riuscita a reagire. L’allenatore ha dichiarato: “Spero che la prossima settimana siano possibili allenamenti con la squadra sempre al completo, è anche da una buona preparazione che si
può dare il massimo per tutti gli 80 minuti della partita” . Sicuramente non hanno aiutato la squadra, assenze come quella di Francesco Rosati, fermo a causa di un infortunio.
LA CRONACA
Il tabellone al 3’ minuto di gioco va al 3 a 0 per l’Avezzano, con una punizione battuta da Lanciotti. Al 12’ Menè sbaglia la punizione che ci potrebbe riportare sul pareggio ma la partita rimane equilibrata. Buon possesso dei reatini che mantengono le fasi di gioco nella metà campo avversaria anche se una distrazione dei reatini, al 28’ porta in meta il numero 15 Taccone. Allo scadere del primo tempo un calcio a favore dell’Avezzano, fa arrivare i padroni di casa al risultato di 11- 0.
Il secondo tempo riparte con la squadra abruzzese in attacco, due punizioni nei primi 5 minuti dalla ripresa, solo uno dei tiri va tra i pali e si arriva a contare il 14 a 0. Al 6’ minuto è il piede di Menè ha sbloccare il
risultato degli Arieti su punizione (14 – 3). Il resto del secondo tempo mostra il calo dei reatini, mentre l’Avezzano cerca di ottenere il punto bonus. Gli abruzzesi riescono nel loro intento e al 38’ segnano la quarta
meta che gli permetterà di concludere la partita 33 a 3, ottenendo 5 punti per la classifica.
A fronte della notizia pervenuta dalla Federazione di riassegnare la penalità di 8 punti alla Rieti Rugby, la società sta vagliando se e come presentare il ricorso federale, sulla base di quanto viene contestato oggi alla società. La decisione della Federazione risulta essere differente da quella presa al momento della regolarizzazione societaria al nuovo campionato di C1 Elite.
0 commenti