Torna “Libri ad alta quota- Festival della Letteratura della Città di Leonessa”

Lug 31, 2022 | Cultura e Spettacolo | 0 commenti

Dal 2 al 26 Agosto 2022 al via la sesta edizione.

 

Martedì 2 Agosto prende il via la sesta edizione di “Libri ad alta quota- Festival della Letteratura della Città di Leonessa”.

Un progetto completamente rinnovato lo scorso anno grazie all’impegno del Comune e della Biblioteca “G. Cultrera” di Leonessa, al contributo della Fondazione Varrone che anche quest’anno sostiene le iniziative e alla collaborazione dell’imprenditoria locale. Valorizzare il territorio attraverso la cultura, unendo scrittori e lettori, è l’obiettivo di Libri ad Alta Quota che quest’anno intende unire diverse forme artistiche; ai più classici incontri con autore si affiancano rappresentazioni teatrali di libri per bambini, una serata di Teatro Politico e un aperitivo con delitto.

Il primo libro che inaugura la rassegna verrà presentato il 2 Agosto alle ore 17.30 presso il Chiostro di San Francesco ed è il volume dell’antropologo Mario Polia “Vallecupola. La memoria e la storia”. Il libro, risultato di sinergie tra la Fondazione Varrone di Rieti e la  Comunità Montana del Turano, propone la narrazione della storia di Vallecupola, legando le sue tradizioni a molti tratti della cultura greca e romana.

Anche quest’anno a fare da spalla alla rassegna letteraria c’è la collaudata trilogia filosofica di “Pensare la Vita” in cui tre filosofi contemporanei delle Università italiane condividono riflessioni intorno ad una tematica; l’asse portante della trilogia sarà il tema del conflitto che verrà analizzato da  differenti punti di vista.

Il programma della manifestazione è consultabile sui canali ufficiali del Comune di Leonessa, della Fondazione Varrone e della Biblioteca Civica.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi