TRE GIORNI DEDICATI AL VERGA CON L’ASSOCIAZIONE POLYMNIA DAL 27 AL 30 SETTEMBRE

Set 21, 2022 | Cultura e Spettacolo | 0 commenti

 

 

L’Associazione Culturale Polymnia di Rieti ha organizzato la Rassegna Ritratto d’artista. Verga. Il semplice fatto umano farà pensare sempre, dedicata alla figura e all’opera di Giovanni Verga, maggiore esponente del Verismo italiano, in occasione del centenario della sua morte.

La Rassegna – che tra i prestigiosi patrocini si avvale anche di quello della Fondazione Verga di Catania – prevede un Calendario di tre iniziative culturali, attraverso le quali si ricostruiranno molti aspetti del percorso artistico dello scrittore siciliano, con particolare attenzione alla produzione verista e ai temi di straordinaria modernità presenti nelle sue opere.

La  Rassegna si svolgerà nei giorni 27,29 e 30 Settembre a Rieti, presso l’Auditorium di Santa Scolastica.

Si aprirà il 27 Settembre con una Lectio magistralis del Prof. Giulio Ferroni (Docente emerito dell’Università degli Studi La Sapienza di Roma) sul tema “I personaggi de I Malavoglia e di Mastro Don Gesualdo”, accompagnata da letture scelte dei due capolavori verghiani. L’incontro si concluderà con l’Intermezzo di Cavalleria rusticana di P.Mascagni, offerto all’ascolto dall’Ensemble di Paolo Paniconi (pianoforte) e di Sandro Sacco, Giovanni Forlani e Letizia Canali ( flauto traverso).

Il 29 Settembre sarà l’appuntamento dedicato alla celebre novella Rosso Malpelo: si approfondirà l’attualità del tema portante, quello dello sfruttamento del lavoro minorile, e si incontrerà Pasquale Scimeca, regista della recente ed interessante versione cinematografica di questa novella.

La Rassegna si concluderà il 30 Settembre con un Convegno di Studi di un’intera giornata, riservato a docenti e studenti di Scuola Superiore, che vedrà tra i relatori ospiti il Prof. Rino Caputo (Letteratura Italiana – Università di Roma Tor Vergata); il  Prof. Marco Grimaldi ( Univ. La Sapienza di Roma); il Prof. Giuseppe Iannaccone (Liceo classico Vivona –Roma), la critica Roberta Savelli.

Delineando la figura di Verga la Polymnia intende ricostruire le istanze storiche e le direttive di una nuova cultura, animata da una forte esigenza di realismo, che caratterizzarono i decenni tra fine Ottocento ed inizio Novecento, epoca in cui lo scrittore visse.

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.  Solo per le Scuole è richiesta la prenotazione.

 

 

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi